Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikiwand.com › it › SinagogaSinagoga - Wikiwand

    Una sinagoga (dal greco συναγωγή, "adunanza", dal verbo συνάγω, "radunare") è il termine che definisce il luogo di preghiera della religione ebraica; la parola stessa è la traduzione del termine ebraico בית כנסת ( bet knesset, appunto "casa dell'assemblea"). Disambiguazione – Se stai cercando notizie sulla famiglia ...

  2. Oggi, la Sinagoga è visitabile dalla domenica al giovedì; il sabato è interamente dedicato al culto. Dopo la visita al Tempio, vale sicuramente la pena visitare il Ghetto e il famoso Portico d'Ottavia, approfittando dell’occasione per gustare uno dei deliziosi piatti della tradizione ebraico-romanesca, in uno dei tanti ristoranti kosher.

  3. www.ostiaantica.beniculturali.it › it › ostia-raccontaLa Sinagoga di Ostia antica

    La sinagoga di Ostia antica La sinagoga (dal greco "luogo in cui si sta insieme") rappresenta l'edificio comunitario più importante dell'ebraismo; dopo la distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 d,C., episodio cardine della I Guerra Giudaica, esso divenne il luogo cardine della vita quotidiana e comunitaria degli Ebrei, come luogo di culto, ma anche di studio e di insegnamento della Torah.

  4. SINAGOGA (συναγωγή) M. Floriani Squarciapino. Il termine greco, traduzione dell'ebraico Bēt ha-Kěnesset (Casa dell'Assemblea), non è il solo che nel mondo classico abbia designato l'edificio ove le comunità ebraiche si riunivano per la preghiera comune e per l'insegnamento della Legge: fonti letterarie ed iscrizioni documentano ...

  5. sinagoga. [si-na-gò-ga] s.f. ( pl. -ghe ) 1 Tempio e ambiente di riunione e di studio di una comunità ebraica. 2 estens. La comunità israelitica, l'ebraismo stesso e l'insieme di tutti gli ebrei. sec. XIII. Vedi i sinonimi di sinagoga. Le parole più cercate. simplex.

  6. sinagoga sinagòga s. f. [dal lat. tardo synagoga, gr. συναγωγή, propr. «adunanza» (comp. di σύν «con, insieme» e ἄγω «condurre»), passato presso gli Ebrei (analogam. al termine ἐκκλησία presso i cristiani: [...] , la religione ebraica, l’ebraismo: l’organizzazione internazionale della s.; le persecuzioni ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › sinagoga_(Enciclopedia-dellSINAGOGA - Treccani - Treccani

    Nella cultura ebraica, la s. è un luogo di preghiera, ma anche un centro politico, sociale, amministrativo, di riunione e di istruzione: quest'ultima funzione è tanto importante, che nei vari dialetti giudaici del Medioevo la s. viene comunemente chiamata scola o schule. L'aspetto della s. non è, nel suo complesso, oggetto di normativa ...

  1. Ricerche correlate a "Sinagoga"

    moschea