Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CalpurniaCalpurnia - Wikipedia

    Plutarco racconta che Calpurnia ebbe una premonizione la mattina in cui Cesare fu assassinato (15 marzo 44 a.C.) e cercò inutilmente di convincere il marito a non recarsi in Senato, dove più tardi avrebbe avuto luogo l' attentato. [5] Fu Decimo Giunio Bruto Albino, uno dei congiurati, a persuadere Cesare a non ascoltare la moglie, dicendogli ...

  2. L’assedio di Silla. Ormai in città non si parlava d’altro: il nemico romano, sotto il comando di Minatius Magius e Lucius Cornelius Silla, si stava avvicinando alle mura cittadine. Avevano già conquistato la vicina Ercolano e di lì a poco si sarebbero diretti verso Pompei. Non c’era null’altro da fare se non far rientrare in città ...

  3. 23 nov 2023 · Pompea Silla, la seconda moglie di Cesare La seconda moglie fu Pompea Silla , nipote di Lucio Cornelio Silla. Cesare sposò Pompea nel 68 a.C. e la ripudiò nel 61 a.C., dopo il famoso scandalo della Bona Dea , in cui il giovane Clodio (fratello di Clodia, la Lesbia di Catullo ), intrufolatosi nella casa imperiale in assenza del marito, fu sospettato di intrattenere una relazione con Pompea.

  4. 5 apr 2023 · Pompea Silla, nipote del grande condottiero Lucio Cornelio Silla, fu la seconda moglie di Giulio Cesare, che sposò nel 67 a.C. A pochi anni dal matrimonio, Cesare, non ancora quarantenne, era in corsa per la carica di pontefice massimo, la figura più alta della religione romana, un ruolo che gli avrebbe garantito di acquisire un’autorevolezza altissima.

  5. Le mogli di Giulio Cesare erano quattro: Cossuzia, Cornelia, Pompea Silla e Calpurnia. Cossuzia fu la sua prima moglie, ma non si sa molto su di lei. Cornelia fu la sua seconda moglie e insieme ebbero una figlia di nome Giulia. Pompea Silla fu la terza moglie di Cesare, ma il loro matrimonio terminò in divorzio.

  6. 30 lug 2021 · L’eredità delle riforme di Silla. Le riforme di Silla riportarono il pieno controllo della politica Romana nelle mani del Senato e dell’aristocrazia. Erano riforme durissime, che soffocavano la possibilità da parte dei plebei di partecipare alla vita politica, e davano ai senatori poteri straordinari. Tuttavia, le sue riforme non ebbero ...

  7. 13 dic 2022 · Pompea Silla. Figlia di Gneo Pompeo Rufo e di Cornelia Silla, sposò nel 68 a.C. Cesare, dopo la morte della prima moglie Cornelia Cinna. Notate un fatto: gli uomini citati hanno tre denominazioni onomastiche, mentre le donne ne hanno due. Manca il praenomen cioè il nome personale.