Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando Filippo II firmò la Pace di Vervins (1598) e si ritirò all'Escorial, dopo aver lasciato il regno a Filippo III e parte dei possedimenti a Isabella, la Spagna era sull'orlo della bancarotta, paralizzata in ogni settore, persino nella cultura, oppressa e imbavagliata dai suoi rigidi controlli.

  2. Filippo II d'Asburgo, noto anche come Filippo il Prudente (1527 – 1598), re di Spagna, di Napoli, di Sicilia, di Sardegna e di Portogallo. Citazioni di Filippo II di Spagna [ modifica ] [All'indomani del disastro dell'Invincibile Armata] Ho inviato le mie navi a lottare contro gli uomini, non con la furia degli elementi.

  3. 30 ott 2021 · Filippo II di Spagna è stato un personaggio solitario e indecifrabile, molto diffidente ed accentratore. Fu definito il “re prudente” a causa della circospezione e l’attenzione quasi ...

  4. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Filippo II di Spagna ( Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598 ), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come ...

  5. Nino Cortese. Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo di educazione, egli sarebbe stato sovrano profondamente spagnolo e, ancor prima dello scoppio della rivolta nel loro paese ...

  6. 30 giu 2018 · Filippo II di Spagna (Il Mulino), che tratteggia con l'ausilio di carte inedite la vita del sovrano. A questi lavori si aggiunge ora un originale volume di Angelantonio Spagnoletti, ...

  7. Spagna di Filippo II. Domande e risposte. Hai bisogno di aiuto? Chiedi alla più grande community di studenti. Fai una domanda. Recensioni. 4 /5. 2 recensioni. 5 stelle. 4 stelle. 3 stelle. 2 stelle.