Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane Arciduca Rodolfo d'Asburgo dipinto da Alonso Sánchez Coello. Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V.

  2. Ferdinando I d'Asburgo) Ferdinando I d'Asburgo Hans Bocksberger il Vecchio , ritratto di Ferdinando I , XVI secolo. Vienna , Kunsthistorisches Museum . Imperatore Eletto dei Romani Stemma In carica 16 gennaio 1556 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo V Successore Massimiliano II Arciduca d'Austria In carica 28 aprile 1521 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo I Successore Massimiliano II ...

  3. Massimiliano. d’Asburgo. Il 6 luglio del 1832 nasce nel Castello di Schönbrunn, presso Vienna, Ferdinando Massimiliano d’Asburgo – Lorena, arciduca d’Austria e principe imperiale, figlio secondogenito dell’arciduca Francesco Carlo e dell’arciduchessa Sofia, principessa di Wittelsbach. Due anni prima era nato il fratello Francesco ...

  4. Dal 1508, Massimiliano si concentrò maggiormente sull’Italia, dove, in quello stesso anno era in corso il conflitto tra Papa Giulio II e la Repubblica di Venezia, le cui mire espansionistiche nella penisola italiana intimorivano il pontefice e i sovrani europei, che decisero di unirsi nella lega di Cambrai con lo scopo di invadere militarmente la Repubblica veneziana e obbligarla a cedere i ...

  5. Massimiliano II d'Asburgo ( Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576) era il primogenito dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d'Asburgo e gli succedette sul trono nel 1564 (dopo essere già stato eletto re in Germania e Boemia nel 1562 e d' Ungheria nel 1563 ). Fatti in breve Imperatore Eletto dei Romani, In carica ...

  6. Mattia d'Asburgo (in tedesco: Matthias, in ceco: Matyáš, in croato: Matija II, in ungherese: II. Mátyás, in polacco: Maciej, in rumeno: Matei, in russo: Матвей, in slovacco Matej; Vienna, 24 febbraio 1557 – Vienna, 20 maggio 1619) è stato re di Boemia e Ungheria col nome di Mattia II. Fu reggente del Sacro Romano Impero e ...

  7. Massimiliano II d'Asburgo Massimiliano II d’Asburgo Imperatore del Sacro romano impero (Vienna 1527-Ratisbona 1576). Figlio primogenito dell’imperatore Ferdinando I e di Anna Iagellone, sposò nel 1548 la cugina Maria, figlia dell’imperatore Carlo V. Pur simpatizzando per il protestantesimo, rinunciò a mutare di confessione per motivi familiari e politici.