Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico nel 1673 si fidanzò con l'allora dodicenne Elisabetta Enrichetta d'Assia-Kassel, un'unione questa non dettata da fini dinastici, ma da puro amore. Entrato per volere del padre nell'esercito del Brandeburgo, nel 1670 Federico venne nominato capitano di una compagnia a cavallo, ruolo che tuttavia non poté esercitare a causa dei suoi problemi di salute; non ottenne pertanto ulteriori ...

  2. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  3. Elisabetta, insieme agli altri reggenti designati, s'oppose invano a Giovanni Casimiro, ricorrendo presso Corte della Camera Imperiale, ma il conte fu supportato dallo stesso fratello di Elisabetta, Guglielmo IV d'Assia-Kassel, che temeva la rigorosa influenza luterana esercitabile dalla sorella sul figlio Federico e sugli affari del Palatinato.

  4. Elisabetta Enrichetta d'Assia-Kassel (1661-1683) – langravia d'Assia-Kassel, figlia di Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo, e per matrimonio principessa elettorale di Brandeburgo essendo moglie di Federico I di Prussia

  5. Maria Luisa d'Assia-Kassel (Kassel, 7 febbraio 1688 – Leeuwarden, 9 aprile 1765) era figlia del langravio Carlo I e di Amalia di Curlandia. Tramite il matrimonio con Giovanni Guglielmo Friso d'Orange , divenne principessa consorte d'Orange.

  6. Elisabetta Enrichetta d'Assia-Kassel (Kassel, 18 novembre 1661 – Cölln, 7 luglio 1683) fu langravia d'Assia-Kassel. Biografia. Elisabetta Enrichetta era figlia del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. La madre era sorella del principe elettore Federico I Guglielmo di Brandeburgo.

  7. Inoltre, per consolidare i legami tra l'Assia-Kassel e la sua terra d'origine, fece sposare la figlia Elisabetta Enrichetta al nipote Federico. Nell'ultimo periodo della sua reggenza, ella cercò di procrastinare l'effettiva presa di potere del figlio Carlo, causando per ciò stesso notevoli tensioni.