Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld (tedesco: Karl II. August Christian von Birkenfeld; Düsseldorf, 29 ottobre 1746 – Mannheim, 1º aprile 1795) fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld ...

  2. Giorgio Giovanni nacque nel 1543 come unico figlio maschio di Roberto, conte palatino di Veldenz. Per il patto di famiglia di Marburg del 1443 suo padre ottenne la contea di Veldenz dal ramo del Palatinato-Zweibrücken. L'anno successivo suo padre morì e Giorgio Guglielmo ad appena un anno di età gli successe.

  3. Quando l'esercito entrò nei quartieri invernali nel 1700-01, scoppiò un’epidemia sul campo e Adolfo Giovanni ne fu colpito, morendo nel quartier generale di Lais ( Livonia) il 25 febbraio 1701. Adolfo Giovanni non si era mai sposato. Gli succedette, come duca di Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, suo fratello Gustavo.

  4. Protestantesimo. Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken ( Heidelberg, 27 ottobre 1619 – Obermoschel, 11 aprile 1681) fu duca di Landsberg dal 1645 al 1681 e conte palatino di Zweibrücken dal 1661 al 1681 .

  5. Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken 9. Anna d'Assia: 18. Filippo I d'Assia 19. Cristina di Sassonia 2. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken 10. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg: 20. Giovanni III di Kleve 21. Maria di Jülich-Berg 5. Maddalena di Jülich-Kleve-Berg 11. Maria d'Austria: 22. Ferdinando I d'Asburgo 23. Anna Jagellone 1 ...

  6. Luigi I del Palatinato-Zweibrücken. Luigi I di Zweibrücken, Pfalzgraf Ludwig I. von Pfalz-Zweibrücken "der Schwarze" ( 1424 – Simmern, 19 luglio 1489 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e di Veldenz dal 1444–1489.

  7. Volfango del Palatinato-Zweibrücken. Volfango del Palatinato-Zweibrücken ( Zweibrücken, 26 settembre 1526 – Nassum, 11 giugno 1569) era membro del casato di Wittelsbach dei conti palatini e duca di Zweibrücken dal 1532 al 1559.