Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LEOPOLDO IV d'Asburgo, duca d'Austria. Heinrich Kretschmayr. Secondogenito del duca Leopoldo III e di Viridis Visconti e quindi appartenente alla linea leopoldina, nato nel 1371, morto il 3 giugno 1411. Iniziò il suo governo nel Tirolo e nell'Austria Anteriore dopo aver regnato in comune con Alberto III in tutta l'Austria fra gli anni 1386 e ...

  2. Leopoldo I d'Asburgo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Leopòldo I (duca d'Austria), su sapere.it, De Agostini. (IT, DE, FR) Leopoldo I d'Asburgo, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. (EN) Leopold I, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldo IV d'Asburgo Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (IT , DE , FR) Leopoldo IV d'Asburgo , su hls-dhs-dss.ch , Dizionario storico della Svizzera . Predecessore Duca di Carinzia Successore Guglielmo I 1406 - 1411 Federico IV Predecessore Conte del Tirolo Successore Alberto III 1396 - 1406 ...

  4. Leopoldo I d’Asburgo. Duca d’Austria (n. 1290 ca.-m. 1326). Figlio del re Alberto I e di Elisabetta, figlia di Mainardo di Carinzia-Tirolo, assunse alla morte del padre il governo dell’Austria anteriore. Fu al seguito di Enrico VII in Italia, combatté contro i cantoni svizzeri e ne fu sconfitto nella battaglia di Morgarten (1315).

  5. Leopoldo Giovanni d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Vienna, 13 aprile 1716 – Vienna, 4 novembre 1716 ), era il primogenito dell'imperatore Carlo VI d'Austria e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, fratello maggiore dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria. Questa voce o sezione sull'argomento nobili austriaci non cita le fonti ...

  6. Maria Anna d'Asburgo (1683-1754) Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Linz, 7 settembre 1683 – Lisbona, 14 agosto 1754 ), era figlia dell'imperatore Leopoldo I e di Eleonora del Palatinato-Neuburg e divenne moglie di re Giovanni V del Portogallo .

  7. Cattolicesimo. Leopoldo V d'Austria ( Graz, 9 ottobre 1586 – Schwaz, 13 settembre 1632) era figlio dell'Arciduca Carlo II d'Austria, fratello minore dell'Imperatore Ferdinando II, padre dell'Arciduca Ferdinando Carlo d'Austria. Divenne vescovo di Passavia e di Strasburgo (sino al 1625 ), arciduca d'Austria e conte del Tirolo .