Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Aviz, detto il Severo ("o Severo") o anche il Principe Perfetto (in portoghese Dom João II, O Príncipe Perfeito; Lisbona, 3 maggio 1455 – Alvor, 25 ottobre 1495 ), Re del Portogallo e dell' Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve. [1] [2] Era figlio terzogenito del re ...

  2. Giovanni I d'Aragona. Giovanni, detto il Cacciatore (el Caçador) o anche L'amante della gentilezza ( L'amador de la gentilesa ), ( Perpignano, 27 dicembre 1350 – Foixà, 19 maggio 1396 ), fu re d'Aragona, di Valencia, di Sardegna e di Maiorca, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane dal 1387 al 1396.

  3. Giovanni di Trastámara o Giovanni d'Aragona (in catalano Infant Joan d'Aragó; in castigliano Juan de Aragón y Castilla, o Juan de Trastámara y Trastámara; Siviglia, 30 giugno 1478 – Salamanca, 4 ottobre 1497) fu Principe delle Asturie, nonché Principe di Girona e Duca di Montblanc (titoli parimenti collegati al primo). Secondogenito di Isabella di Castiglia e di Ferdinando II d'Aragona ...

  4. Giovanni d'Aragona ( Napoli, 25 giugno 1456 – Roma, 17 ottobre 1485) è stato un cardinale e abate italiano, luogotenente generale del Regno di Napoli in Terra di Lavoro .

  5. Giovanni I d'Aragona, detto anche Giovanni il Cacciatore ( Perpignano, 27 dicembre 1350 – Foixà, 19 maggio 1396) Giovanni II d'Aragona, anche detto Giovanni di Trastamara o Giovanni il grande ( Medina del Campo, 29 giugno 1397 – Barcellona, 20 gennaio 1479)

  6. GIOVANNA d'Aragona, regina di Napoli. Nacque nella penisola iberica, probabilmente a metà del XV secolo, da Giovanni II, re d'Aragona e Navarra, e dalla regina Giovanna Enríquez. G. entrò nella scena politica napoletana quando suo cugino, il re di Napoli Ferdinando I (Ferrante), figlio di Alfonso V d'Aragona, rimasto vedovo (1465) di ...

  7. Guerra civile catalana. Usurpazione del potere al trono di Navarra di Giovanni II d'Aragona al figlio Carlo. Accusa di avvelenamento di Carlo alla regina d'Aragona Giovanna da parte della Cort General della Catalogna. La guerra contro Giovanni II o guerra catalana-aragonese o guerra civile catalana (in catalano e spagnolo: Guerra Civil Catalana ...