Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sviluppo infantile. Di Evan G. Graber, DO, Nemours/Alfred I. duPont Hospital for Children. Lea descrizioni dello sviluppo sono spesso suddivise in specifici ambiti, come le capacità motorie, i movimenti fini, il linguaggio, la cognizione e lo sviluppo socio/emotivo. Queste distinzioni risultano utili, anche se esistono importanti sovrapposizioni.

  2. I quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: Non discriminazione (art. 2): i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minorenni, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/adolescente o dei genitori.

  3. Tra questi, quattro vengono identificati come principi fondamentali: il diritto alla non discriminazione (art.2), il rispetto del superiore interesse del bambino (art.3), il diritto alla vita, alla sopravvivenza e a un corretto sviluppo (art.6) e il diritto all’ascolto (art.12). Articoli 1-10. Art. 1. Ai sensi della presente Convenzione si ...

  4. 3 giu 2024 · Tramite il programma di Protezione dell’Infanzia , l’UNICEF opera pr gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell' Agenda 2030 , per Raggiungere parità di genere ed emancipazione femminile (OSS 5), Promuovere una crescita economica inclusiva e sostenibile (OSS 8), Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile ...

  5. 1. Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza. 2. Interagire oralmente in situazioni di vita quotidiana. Ricezione orale (ascolto) Comprendere parole, brevissime istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano e divenute familiari, pronunciate chiaramente e lentamente.

  6. 19 mag 2016 · Lo sviluppo cognitivo nel bambino: gli stadi. Secondo Piaget lo sviluppo cognitivo si verifica attraverso l’assimilazione di informazioni e gli scambi che avvengono direttamente con l’ambiente, permettendo in questo modo di strutturare delle rappresentazioni mentali, schemi cognitivi, ben organizzati. Di conseguenza si determinano 5 stadi o ...

  7. 2. fig. a. I primi tempi dello sviluppo, le prime prove ancora immature di una civiltà, di un’arte, ecc.: l’i. dell’umanità; l’i. della poesia, della pittura; l’i. di una lingua. b. Nella teologia cattolica, i. spirituale, stato di vita ascetica che presenta le virtù considerate tipiche dell’infanzia (per es., innocenza ...

  1. Le persone cercano anche