Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. principessa Maria Georgina di Thurn und Taxis (25 dicembre 1857 - 13 febbraio 1909). Nel 1843, Massimiliano Carlo e la sua famiglia si trasferirono al castello di Donaustauf, che era stato completato nello stesso anno. Il castello di Donaustauf fu completamente distrutto durante un incendio il 4 marzo 1880.

  2. Massimiliano Antonio Lamorale, Principe Ereditario di Thurn und Taxis [1] [2] (nome completo in tedesco: Maximilian Anton Lamoral Erbprinz von Thurn und Taxis [1] [2]; Ratisbona, 28 settembre 1831 – Ratisbona, 26 giugno 1867 ), Massimiliano Antonio era figlio del principe Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis e di sua moglie, Guglielmina di ...

  3. Carlo Augusto Giuseppe Maria Massimiliano Lamoral Antonio Ignazio Benedetto Valentino, principe di Thurn und Taxis (nome completo in tedesco: Karl August Joseph Maria Maximilian Lamoral Antonius Ignatius Benediktus Valentin Fürst von Thurn und Taxis; Castello di Garatshausen, 23 luglio 1898 – Ratisbona, 26 aprile 1982), fu il decimo principe di Thurn und Taxis e capo del Casato Principesco ...

  4. Alberto Maria Giuseppe Massimiliano Lamoral di Thurn und Taxis (nome completo in tedesco: Albert Maria Joseph Maximilian Lamoral, Fürst von Thurn und Taxis; Ratisbona, 8 maggio 1867 – Ratisbona, 22 gennaio 1952) fu l'ottavo principe di Thurn und Taxis e Capo del Casato Principesco di Thurn und Taxis dal 2 giugno 1885 fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1952.

  5. Principessa Maria Teresa. Principessa Elisabetta di Thurn und Taxis [1] [2] (in tedesco: Elisabeth Maria Maximiliana, Prinzessin von Thurn und Taxis [2]; Dresda [1] [2], 28 maggio 1860 – Ödenburg [1] [2], 7 febbraio 1881) fu una Principessa di Thurn and Taxis per nascita e una Infanta del Portogallo, Duchessa consorte di Braganza, e titolare ...

  6. Luisa era la figlia maggiore di Massimiliano Anton Lamoral, Principe Ereditario di Thurn und Taxis e di sua moglie Elena, duchessa in Baviera. Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto ] Luisa sposò il principe Federico di Hohenzollern-Sigmaringen , quintogenito e figlio minore di Carlo Antonio , Principe di Hohenzollern e di sua moglie, la principessa Giuseppina di Baden , il 21 giugno 1879 ...

  7. Carlo Alessandro di Thurn und Taxis. Alla fine del Sacro Romano Impero, nel 1806, il servizio di posta dei Thurn und Taxis era tra i migliori d'Europa, con sedi a Baden, Baviera e Württemberg . Al Congresso di Vienna, a Carlo Alessandro vennero anche riconosciute le sedi postali di Brema, Amburgo, Lubecca e Sciaffusa come proprietà personale.