Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Giovanni Guglielmo Friso d'Orange fu Statolder di Frisia sino alla sua morte, nel 1711. Egli era figlio del Principe Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz e della moglie Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau, ed era un membro del Casato di Nassau e per disposizioni testamentarie di Guglielmo III divenne il progenitore della nuova linea ...

  2. Ritratto di Filippo Guglielmo d'Orange. Nel 1606 Filippo Guglielmo venne riconosciuto dalla Repubblica come Signore di Breda e Steenbergen, con il diritto di nominare i magistrati pubblici. Egli fece la propria entrata trionfale nella città di Breda nel luglio del 1610 e da allora sino alla propria morte nominò i magistrati nella propria ...

  3. Madre. Amalia di Solms-Braunfels. Consorte di. Luigi Enrico, conte palatino di Simmern-Kaiserslautern. Maria d'Orange, anche Maria di Nassau o Maria di Orange-Nassau ( L'Aia, 5 settembre 1642 – Bad Kreuznach, 20 marzo 1688 ), fu una principessa olandese del casato d'Orange e per matrimonio pfalzgräfin o contessa di Simmern-Kaiserslautern .

  4. Era figlia di Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Enrichetta Caterina d'Orange. Venne data in sposa a Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz, principe di Nassau-Dietz dal 1664, figlio di Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e di Albertina Agnese d'Orange.

  5. Leopoldo era l'unico figlio sopravvissuto del principe Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau e di Enrichetta Caterina d'Orange. Sin dalla propria giovinezza si votò alle armi, alle quali si educò fisicamente e mentalmente. Egli divenne così colonnello di un reggimento prussiano nel 1693 e, nello stesso anno, alla morte del padre, venne ...

  6. Protestantesimo. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt ( Schwedt, 2 marzo 1702 – Köpenick, 7 maggio 1782) è stata una nipote di Federico Guglielmo I di Brandeburgo ed una figlia di Filippo Guglielmo (1669-1711), primo figlio avuto dall'elettore di Brandeburgo dalla sua seconda moglie, Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  7. Carolina d'Orange-Nassau (Leeuwarden, 28 febbraio 1743 – Kirchheimbolanden, 6 maggio 1787) ... Enrichetta Caterina d'Orange Guglielmo IV di Orange-Nassau