Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 18 settembre 1620 – Ansbach, 22 ottobre 1667) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1634 fino alla sua morte.

  2. Alberto II di Brandeburgo-Ansbach fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1634 fino alla sua morte.

  3. Alberto II di Brandeburgo è stato un nobile tedesco. Figlio di Ottone I di Brandeburgo, divenne margravio di Brandeburgo nel 1205, succedendo a Ottone II di Brandeburgo. Gli succedettero nel 1220 Giovanni I e Ottone III di Brandeburgo.

  4. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern (Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  5. Alberto di Brandeburgo, da non confondere con l'omonimo cardinale cattolico (1490-1545) di Magdeburgo e Mainz e noto avversario di Martin Lutero, nacque il 16 Maggio 1490 ad Ansbach, capitale della Franconia e residenza dei Margravi di Brandeburgo-Ansbach.

  6. 3 giu 2007 · English: This image shows a portrait of Albrecht von Brandenburg-Ansbach (1620-1667). It has been painted by Benjamin Block, 1643. The image has been taken at the Plassenburg in Kulmbach, Germany.

  7. Alberto II di Brandeburgo-Ansbach ( in tedesco: Albrecht II. von Brandenburg-Ansbach ; Ansbach, 18 settembre 1620 – Ansbach , 22 ottobre 1667 ) è stato un margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1634 fino alla sua morte.