Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. statale. Mappa di localizzazione. Sito web. Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' Università di Wittenberg fu fondata nel 1502 a Wittenberg dal Principe Elettore di Sassonia Federico il Saggio. Nel 1817 si fuse con l'Università di Halle dando vita all' Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg .

  2. A study by Martin Luther University Halle-Wittenberg (MLU), which was published in the journal "Global Change Biology", has found that ecosystems can have a strong impact on Europe's climate depending on their plant mix. The researchers combined satellite data with around 50,000 vegetation records from across Europe.

  3. L'Università di Wittenberg fu fondata nel 1502 a Wittenberg dal Principe Elettore di Sassonia Federico il Saggio. Nel 1817 si fuse con l'Università di Halle dando vita all'Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg.

  4. Programme Characteristics and Goals The Bachelor's programme in Engineering and Management at the University of Applied Sciences Merseburg and the Martin Luther University (MLU) Halle-Wittenberg trains competent engineers in an inspiring, international environment with small class sizes and provides students with a comprehensive knowledge of both economics and language skills.

  5. Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg.. Sottocategorie. Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.

  6. L'università di Halle-Wittenberg nacque nel 1817 dalla fusione dell' Università di Wittenberg (fondata nel 1502) con l'Università di Halle (fondata nel 1694). L'università porta il nome del riformatore protestante Martin Lutero che fu professore a Wittenberg. Attualmente la sede dell'università è Halle, mentre Wittenberg è sede della ...

  7. www.international.uni-halle.de › studying › courses_of_studyCourses of Study - uni-halle.de

    18 feb 2021 · As an old university with a long tradition, the Martin-Luther University Halle-Wittenberg offers a broad spectrum of subjects to study. Among them are theology, law, economics, medicine, and liberal arts, as e.g. classical history, oriental studies, South and East Asian studies, archaeology, art history, modern languages, music, sport, media studies and the social sciences.