Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mastino II della Scala (Verona, 1308 – Verona, 3 giugno 1351) è stato un condottiero italiano. Mastino II era un membro della dinastia scaligera, una casa di Verona, fu perciò signore di Verona. Era il figlio di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio. Alla morte di Cangrande I della Scala, lui e suo fratello Alberto II governarono ...

  2. Manuale. Leonardino della Scala, detto Mastino I ( 1220? – Verona, 26 ottobre 1277 ), è stato un condottiero italiano, appartenente al casato veronese dei della Scala . Figlio di Jacopino della Scala, fu podestà di Cerea e di Verona nel 1259, capitano del Popolo di Verona dal 1260 e capitano della Casa dei Mercanti dal 1261 al 1269 .

  3. Gian Maria Varanini. Figlio di Iacopino, Leonardino, detto Mastino, compare per la prima volta, nella documentazione a noi nota, il 17 ott. 1254, quando nella propria contrada di residenza (S. Maria Antica, talvolta detta "hora illorum de Scalis") firma anch'egli come "dominus Leonardinus qui Mastinus dicitur quondam Iacopini de Scal [is]" il ...

  4. Per cementare il nuovo ordine costituito la figlia di Jacobo da Carrara Taddea fu fatta promessa sposa Mastino II della Scala: il matrimonio si svolse in un grande Curia di Verona nel novembre 1328. Questo fu il più significativo trionfo di Cangrande, era visto come un enorme contributo per la causa ghibellina, che era stata indebolita dalla morte di Castruccio Castracani anni prima.

  5. DELLA SCALA, Cansignorio (Canisdominus, Cane; il vero nome era Canfrancesco) Secondo figlio di Mastino (II), dominus di Verona e Vicenza, e di Taddea da Carrara, nacque il 5 marzo (più probabilmente che il 20 nov.) 1340. Della sua infanzia ed educazione, stante l'assenza di fonti dirette relative alla corte scaligera, nulla è noto.

  6. C angrande morì il 22 luglio del 1329. Si apriva quinti il problema della successione al governo di Verona. Cangrande non aveva figli maschi legittimi che potessero ereditarne il potere che passò quindi ai figli del fratello Alboino già defunto nel 1311: Alberto e Mastino che col nome di Alberto II e Mastino II assunsero assieme il potere come signori di Verona.

  7. 18 feb 2018 · Mastino I della Scala. Figlio di Iacopino, Leonardino, detto Mastino, compare per la prima volta, nella documentazione a noi nota, il 17 ottobre 1254, quando nella propria contrada di residenza (Santa Maria Antica, talvolta detta “hora illorum de Scalis”) firma anch’egli come “dominus Leonardinus qui Mastinus dicitur quondam Iacopini de ...