Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Orange-Nassau, Maria dei Paesi Bassi (olandese: Prinses Wilhelmina Frederika Anna Elisabeth Marie der Nederlanden, Prinses van Oranje-Nassau; Wassenaar, 5 luglio 1841 – Neuwied, 22 giugno 1910), è stata una principessa olandese, era la quarta e più giovane figlia del principe Federico dei Paesi Bassi e fu la moglie di Guglielmo, 5º Principe di Wied.

  2. La placchetta rappresenta la Pietà che compiange il principe Guglielmo d'Orange-Nassau morto a Padova nel 1799. Si tratta di una copia in miniatura del monumento funebre realizzato da Canova che si trovava nella chiesa degli Eremitani e oggi è conservato a Delft. Il pellicano è il simbolo di pietà, amore e carità verso il prossimo.

  3. Federico Enrico principe d'Orange-Nassau, terzo statolder dei Paesi Bassi settentrionali Enciclopedia on line Figlio (Delft 1584 - L'Aia 1647) di Guglielmo il Taciturno e di Luisa di Coligny; da giovane accompagnò il fratello Maurizio sui campi di battaglia e partecipò (1600) al combattimento di Nieuport.

  4. Guglielmo Giorgio Federico di Orange-Nassau, in olandese Willem George Frederik van Oranje-Nassau ( L'Aia, 15 febbraio 1774 – Padova, 6 gennaio 1799 ), è stato un generale olandese, noto anche come Principe Federico dei Paesi Bassi. Era secondo figlio maschio di Guglielmo V di Orange-Nassau, statolder (reggente) della Repubblica delle Sette ...

  5. Guglielmo IV d'Orange-Nassau. Guglielmo succedette pertanto al padre come Statolder di Frisia e in seguito, sotto la reggenza della madre sino al 1731, come Statolder di Groninga. Nel 1722 venne eletto Statolder di Gheldria. Matrimonio

  6. Federico d'Orange-Nassau, nome completo: Willem Frederik Karel, era il secondogenito di Guglielmo I dei Paesi Bassi e della regina Guglielmina, nata Principessa di Prussia.

  7. Carolina d'Orange-Nassau, sua sorella (che all'epoca aveva 22 anni mentre egli ne aveva soltanto 17), dal 1765 fino alla maggiore età di Guglielmo, nel 1766. Stadtholder. Guglielmo V assunse la carica di stadtholder (amministratore delegato) e capitano generale dell'esercito olandese nel 1766.