Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna fu la modella di uno dei più famosi dipinti di Franz Xaver Winterhalter, nel quale è raffigurata con addosso un ampio vestito di tulle e seta rosa.. Anna, oltre ad essere bella, era anche una donna molto intelligente che presiedeva a salotti di corte dove si riunivano importanti artisti e musicisti, tra cui Johannes Brahms (che le dedicò il suo splendido Quintetto per pianoforte e ...

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Elisabetta di Russia (Elizaveta Petrovna, in lingua russa Елизаве́та Петро́вна; AFI: jɪlʲɪzʌvʲetə pʲɪtrɔvnə; Kolomenskoe, 29 dicembre 1709 – San Pietroburgo, 5 gennaio 1762) è stata imperatrice di Russia dal 1741 fino alla sua morte.

  3. Sigismondo di Prussia. Sigismondo di Prussia (Wilhelm Viktor Karl August Heinrich Sigismund; Kiel, 27 novembre 1896 – Puntarenas, 14 novembre 1978) fu il secondo figlio del Principe Enrico di Prussia e della moglie, la Principessa Irene d'Assia e del Reno. Era nipote di Guglielmo II di Germania e della zarina Aleksandra di Russia .

  4. 16 mar 2024 · Elisabètta (imperatrice di Russia) imperatrice di Russia (Kolomenskoe 1709-Pietroburgo 1762). Figlia di Pietro il Grande, salì al trono nel 1741, sbarazzandosi con un colpo di stato dello zar Ivan VI (che aveva un anno e mezzo) e di sua madre, la reggente Anna Leopoldovna. Graziosa, vivace, amante dei divertimenti, Elisabetta portò nella ...

  5. Nel 1730 Elisabetta, che allora aveva 21 anni, avrebbe dovuto, secondo il testamento della madre, ereditare il trono dopo la morte di Pietro II (nipote dello zar Pietro il Grande; figlio di suo figlio Aleksej Petrovich e della principessa tedesca Sofia Carlotta di Brunswick-Wolfenbüttel; fu l’ultimo rappresentante della famiglia dei Romanov in linea maschile diretta).

  6. Elisabetta di Prussia (nome completo in tedesco Marie Elisabeth Karoline Viktoria [1]; Berlino, 18 giugno 1815 – Darmstadt, 21 marzo 1885) è stata una principessa prussiana, moglie di Carlo d'Assia.

  7. Ritratto di Elisabetta Cristina, imperatrice del Sacro Romano Impero di Jacob van Schuppen, 1715 circa, Palazzo di Schönbrunn. Quando Carlo, dopo la morte di suo fratello (l'imperatore Giuseppe I), nel 1711 si recò in Germania per cingere la corona imperiale come Carlo VI, lasciò Elisabetta Cristina in Spagna con il compito di Governatore generale della Catalogna.