Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato Granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della ...

  2. Figlio (Vienna 1747 - ivi 1792) dell' imperatore Francesco I e dell'imperatrice Maria Teresa, succedette (1765) al padre nel granducato di Toscana, promuovendo una politica di riforme dell'ordinamento politico, economico e giuridico e. Alla morte del fratello maggiore Giuseppe II, erede dei domini asburgici di casa d' Austria, assunse la corona ...

  3. Martedì 15 febbraio 1848 il granduca di Toscana, Leopoldo II di Lorena, firmava lo «Statuto fondamentale».La denominazione richiamava la tradizione della legislazione cittadina, ma si trattava in realtà di una “moderna” costituzione, che faceva così la sua comparsa sulla scena toscana, inserendo il Granducato nel novero degli Stati ordinati secondo i criteri della “nuovissima ...

  4. 6 apr 2024 · Il granduca di Toscana più illuminato e innovatore nacque a Vienna, ma andiamo con ordine. Leopoldo II nacque nella città austriaca il 5 maggio del 1747, era figlio dell’imperatore Francesco I e Maria Teresa d’Asburgo. I suoi genitori pensarono di avviarlo alla carriera ecclesiastica, poi decisero per l’altro figlio, Massimiliano Francesco. Leopoldo II ebbe come […]

  5. www.baroque.it › societa-barocco › leopoldo-iiLeopoldo II - Baroque.it

    23 lug 2008 · La Toscana di Pietro Leopoldo Pietro Leopoldo - A. Wandruszka. Leopoldo II, sovrano illuminato e riformista del Granducato di Toscana prima e dell'impero asburgico. Ha iniziato le riforme della democrazia.

  6. www.histouring.com › personaggi-storici › leopoldo-ii-di-toscanaLeopoldo II di Toscana - Histouring

    Leopoldo Asburgo Lorena. Nato nel: 1797 - Deceduto nel: 1870. Figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e di Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli, Leopoldo visse la sua prima giovinezza nei territori del Sacro Romano Impero, dove il padre si era rifugiato dopo l'invasione napoleonica. Divenne principe ereditario "in pectore ...

  7. Il 20 febbraio 1790, per la morte del fratello Giuseppe II, L. cedeva il granducato di Toscana al suo secondogenito Ferdinando, per assumere la corona imperiale. Lasciò una relazione dell'opera da lui compiuta in Toscana col titolo Governo della Toscana sotto il regno di S. M. il re Leopoldo II (Firenze 1790).