Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Baden-Durlach (Pforzheim, 24 luglio 1529 – Durlach, 23 marzo 1577) soprannominato Carlo con la borsa, fu margravio di Baden-Durlach dal 1552 al 1577. . Il 1 giugno 1556, Carlo emanò un nuovo Kirchenordnung ("ordine della chiesa"), che rese il luteranesimo la religione ufficiale del Baden-Durla

  2. Federica era figlia di Carlo Luigi (1755-1801), principe ereditario di Baden, e di Amalia d'Assia-Darmstadt (1754-1832). I suoi nonni erano Carlo Federico, margravio di Baden, e Luigi IX, landgravio d'Assia-Darmstadt. Aveva numerosi fratelli, tra i quali: Carolina (1776-1841), regina consorte di Massimiliano I di Baviera (1756-1825);

  3. Federico I di Baden, ritratto di Ferdinand Keller del 1900. Nel 1856 fu nominato granduca e, prendendo le redini dello Stato, apportò ben presto modifiche ed innovazioni sostanziali, come la promozione della costruzione di una rete ferroviaria e l'espansione delle vie navigabili, che resero più facili gli scambi commerciali all'interno del paese e con gli stati esteri.

  4. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  5. Granduchi di Baden; Immagine Nome Regno Note Carlo I: 1806-1811: Già margravio e poi principe-elettore di Baden, elevato a granduca secondo le convenzioni con Napoleone Bonaparte: Carlo II: 1811-1818: Figlio del principe ereditario Carlo Luigi di Baden, figlio a sua volta di Carlo I di Baden Luigi I: 1818-1830: Figlio di Carlo I: Leopoldo I ...

  6. Carolina in giovane età. Appartenente al ramo degli Zähringen, era figlia di Carlo Luigi, principe ereditario di Baden, e di Amalia d'Assia-Darmstadt.Aveva una sorella gemella, Amalia Cristiana (1776-1823), e numerosi altri fratelli e sorelle, tra cui:

  7. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.