Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Baviera conosciuta in tedesco come Elisabeth von Bayern ( 1361 – Milano, 17 gennaio 1382) è stata una nobile tedesca unica figlia del duca Federico di Baviera dal suo primo matrimonio con Anna von Neuffen, fu la moglie di Marco Visconti, signore di Parma . Stemma di famiglia.

  2. Isabella di Baviera. Regina di Francia (n. 1371-m. 1435). Figlia di Stefano II duca di Baviera, sposò (1385) il re di Francia Carlo VI. La pazzia del marito le fece assumere un ruolo importante nel governo; si deve a lei, in gran parte, il trattato di Troyes (1420), che escludeva il delfino Carlo dalla successione e assegnava la corona di ...

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Isabella di Baviera e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Isabella di Baviera-Ingolstadt, nota anche come Isabeau di Baviera (1370 circa \xe2\x80\x93 24 settembre 1435), fu regina consorte di Francia dal 1385 al 1422.\nAppartenente al casato dei Wittelsbach, era la secondogenita di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e di Taddea Visconti ...

  4. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria.

  5. Isabella di Baviera-Ingolstadt, nota anche come Isabeau di Baviera ( Monaco di Baviera, 1370 circa – Parigi, 24 settembre 1435 ), fu regina consorte di Francia dal 1385 al 1422. Isabella di Baviera. Isabella di Baviera raffigurata in una miniatura del Libro della Regina di Christine de Pizan, 1410-14 circa.

  6. Isabella visse durante la Guerra dei Cent'anni, periodo fitto di tensioni politiche e belliche fra Francia e Inghilterra. Il 31 ottobre 1396, all'età di soli sei anni, venne data in sposa al re Riccardo II d'Inghilterra, vedovo in seguito alla morte di Anna di Boemia, sua prima moglie, morta nel 1394 senza eredi [1].

  7. 1 ott 2002 · Il 29 giugno 1406 a Compiègne si celebrò un doppio matrimonio: Giovanni di Turenna sposava Jacoba di Baviera e Isabella sposava Carlo di Angouleme. La povera ex regina d'Inghilterra era disperata: dopo essere stata la moglie bambina di un re anziano e destituito dopo tre anni di matrimonio, ora che era una vedova diciasettenne le toccava un cuginetto di cinque anni più giovane e senza alcun ...