Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio di Ludovico III del Palatinato e della di lui seconda moglie, Matilde di Savoia. I suoi nonni materni erano Amedeo di Savoia-Acaia , principe di Acaia, e Caterina di Ginevra. Resse il Palatinato alla morte del fratello Ludovico IV , come custode del nipote Filippo , contro il volere di Federico III d'Asburgo , che si alleò con Ludovico IX di Baviera .

  2. Ottone Enrico del Palatinato; Ottone Enrico del Palatinato ritratto da Georg Pencz: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 26 febbraio 1556 – 12 febbraio 1559: Predecessore: Federico II: Successore: Federico III Altri titoli: Conte Palatino di Neuburg: Nascita: Amberg, 10 aprile 1502: Morte: Heidelberg, 12 febbraio 1559 (56 ...

  3. Sofia del Palatinato (L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia , soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece Principessa Sofia .

  4. Federico V nel 1619 accetta la corona del Regno di Boemia, ma è sconfitto dall'imperatore Ferdinando II nella battaglia della Montagna Bianca e il Palatinato viene occupato dalle truppe spagnole. Ė soprannominato il "Re d'Inverno", perché il suo regno si limitò al periodo invernale di quell'anno.

  5. Carlo I Luigi del Palatinato. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  6. Benedetta Enrichetta del Palatinato, il cui nome completo era Benedetta Enrichetta Filippa ( Parigi, 14 marzo 1652 – Asniéres, 12 agosto 1730 ), era la terza e più giovane figlia di Edoardo del Palatinato-Simmern e della moglie francese, Anna Maria di Gonzaga-Nevers. Benedetta divenne Duchessa di Brunswick-Lüneburg, o di Hannover, grazie ...

  7. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.