Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 4 maggio 1749 a Weikersheim sposò la principessa Cristiana Luisa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön,vedova del conte Alberto Luigi di Hohenlohe-Weikersheim, dalla quale non ebbe figli. Grazie alle rendite provenienti dagli Hohenlohe, fu possibile per Federico Luigi ricostruire il vecchio maniero a Hildburghausen.

  2. La principessa Ildegarda di Baviera ritratta da Joseph Karl Stieler nel 1844. Nacque a Würzburg nel Regno di Baviera il 10 giugno 1825. Era la settima figlia del re Ludovico I di Baviera e della consorte Teresa di Sassonia-Hildburghausen .

  3. Elisabetta Albertina era figlia del Duca Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen (1681–1724) e di sua moglie Sofia Albertina (1683–1742), figlia del conte Giorgio Luigi I di Erbach-Erbach. Sposò, il 5 febbraio 1735, a Eisfeld, Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz (1708–1752), con cui risiedé, in condizioni modeste ...

  4. Protestantesimo. Antonietta Carlotta Maria Giuseppina Carolina Frida di Sassonia-Altenburg ( Bamberga, 17 aprile 1838 – Berchtesgaden, 13 ottobre 1908) era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg (1804–1852) e della sua prima moglie, la principessa Amalia, figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  5. Aldegonda di Baviera, duchessa di Modena e Reggio, ritratta da Adeodato Malatesta Adelgonda e la sua famiglia di origine; Adelgonda si trova in secondo piano di fianco al quadro e vicino alla madre Adelgonda era figlia di Ludovico I di Baviera e di Teresa di Sassonia-Hildburghausen , sesta di nove fratelli.

  6. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908 ), fu duca di Sassonia-Altenburg .

  7. Adolfo era figlio del duca Guglielmo di Nassau e della sua prima moglie, Luisa di Sassonia-Hildburghausen. Sofia di Nassau , sorellastra di Adolfo, sarà poi moglie di re Oscar II di Svezia .