Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'influenza di Elisabetta fu molto maggiore di quella di altre regine consorti e anni prima Stefano II, Ban di Bosnia, aveva sposato Elisabetta di Cuiavia, figlia del duca Casimiro II di Cuiavia, cugino della regina Elisabetta. Stefano II di Bosnia aveva una giovane figlia chiamata Elisabetta e dopo aver saputo di lei, la regina consorte d ...

  2. Elisabetta di Boemia (20 gennaio 1292 – Boemia, 28 settembre 1330) principessa della dinastia dei Přemislidi divenne regina consorte di Boemia sposando Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia. Dal loro matrimonio nacque Carlo che divenne Imperatore del Sacro Romano Impero col nome di Carlo IV.

  3. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina ( Heidelberg, 16 dicembre 1618 – Abbazia di Herford, 11 febbraio 1680 ), conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l' Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa [1] ed è ...

  4. Elisabetta di Romania, (nome completo Elisabetha Charlotte Josephine Gonziero Alexandra Victoria von Hohenzollern-Sigmaringen) (Sinaia, 12 ottobre 1894 – Cannes, 14 novembre 1956), nata principessa di Romania, divenne regina degli Elleni come consorte del re Giorgio II

  5. Cattolicesimo. Elisabetta di Lussemburgo ( Visegrád, 7 ottobre 1409 – Győr, 19 dicembre 1442) è stata l'unica figlia ed erede dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, quindi l'ultima esponente della sua Casata.

  6. Elisabetta di Celje. Elisabetta di Celje, anche Elisabetta di Cilli ( Celje, 1441 – Hunedoara, 1455 ), è stata una nobildonna ungherese, figlia di Ulrich II di Celje e Caterina Branković e ultima discendente della sua casa, oltre che prima moglie, per un brevissimo periodo, di Mattia Corvino, futuro re Mattia I d'Ungheria. Elisabetta di Celje.

  7. Zar di RussiaRomanov. Elisabetta di Russia ( Elizaveta Petrovna, in lingua russa Елизаве́та Петро́вна; AFI: jɪlʲɪzʌvʲetə pʲɪtrɔvnə; Kolomenskoe, 29 dicembre 1709 – San Pietroburgo, 5 gennaio 1762) è stata imperatrice di Russia dal 1741 fino alla sua morte.