Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Lamento di Portnoy. Dopo Operazione Shylock e Il teatro di Sabbath, il capolavoro di Philip Roth: un atto d'accusa non solo contro l'antisemitismo serpeggiante negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra, ma anche contro le componenti più reazionarie dell'ebraismo. Un romanzo caustico e grottesco.

  2. 4 giorni fa · Pastorale Americana è un romanzo di Philip Roth del 1997, uno scrittore statunitense, considerato uno dei più importante scrittori contemporanei. ... Lamento di Portnoy, La macchina umana.

  3. 5 giorni fa · Letteratura italiana. Autore. Veronica Raimo. Editore. Casa editrice. Einaudi. Prendete lo spirito dissacrante che trasforma nevrosi, sesso e disastri famigliari in commedia, da Fleabag al Lamento di Portnoy, aggiungete l'uso spietato che Annie Ernaux fa dei ricordi: avrete la voce di una scrittrice che in Italia ancora non c'era.

  4. 5 giorni fa · Per l'occasione, ripercorriamo insieme la carriera del grande regista partenopeo riscoprendo 5 pellicole iconiche, da "L'uomo in più" a "È stata la mano di Dio". "Non permettere che la vita passi senza aver vissuto!". Whitman scriveva questi memorabili versi nella poesia "Carpe diem", citata anche ne "L'attimo fuggente".

  5. 4 giorni fa · Prendete lo spirito dissacrante che trasforma nevrosi, sesso e disastri famigliari in commedia, da Fleabag al Lamento di Portnoy, aggiungete l'uso spietato che Annie Ernaux fa dei ricordi: avrete la voce di una scrittrice che in Italia ancora non c'era. Veronica Raimo sabota dall'interno il romanzo di formazione. Il suo...

  6. 4 giorni fa · Di Alessandro Margottini PAVIA. È una vera e propria “bomba ecologica” quella scoperta dai finanzieri del Comando provinciale di Pavia i quali, durante uno dei loro continui servizi di controllo economico del territorio, si sono imbattuti un quantitativo da 20 tonnellate di oli esausti per autotrazione contenuti in fusti metallici, che l’erosione agli agenti atmosferici aveva peraltro ...

  7. 4 giorni fa · Eppure quell’Eitaaaan di lamento che si sente ogni tanto è il suo, guarda Gaza e grida “Mazal tov, Eitan, Mazel tov”. La seguono i fratelli, la segue il marito: “Eitaaan, mazel tov”.