Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha. Vedi anche Beatrice di Sassonia-Coburgo e Gotha (1857-1944). Beatrice Leopoldine Victoria (Eastwell Park, Conosce, Inghilterra, 20 aprile 1884 - Sanlúcar de Barrameda, Spagna, 13 luglio 1966) era la nipote della regina Victoria del Regno Unito un membro della famiglia reale britannica.

  2. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Beatrice Leopoldina Vittoria, fu un membro della famiglia reale britannica, nipote della regina Vittoria del Regno Unito. Si sposò all'interno della famiglia reale spagnola, divenendo la moglie di Alfonso di Borbone-Orléans, infante di Spagna.

  3. 22 gen 2011 · La donna qui fotografata in questa dolce posa è Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha,poi principessa di Battenberg,ultimogenita della regina d'Inghilterra,Vittoria(1819-1901) e del principe consorte Alberto(1819-1861).

  4. Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha, nata il 1º settembre 1878 e morta il 16 aprile 1942, sposò il principe Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg: un figlio nato e morto il 13 ottobre 1879: Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, nata il 20 aprile 1884 e morta il 13 luglio 1966, sposò l'infante di Spagna e duca di Galliera Alfonso d'Orléans.

  5. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco Karoline Mathilde Helene Ludwiga Auguste Beatrice, detta Calma; Coburgo, 22 giugno 1912 – Erlangen, 5 settembre 1983) è stata una principessa tedesca .

  6. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco: Friedrich Josias Carl Eduard Ernst Kyrill Harald; Coburgo, 29 novembre 1918 – Amstetten, 23 gennaio 1998) è stato il capo della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha e duca titolare di Sassonia-Coburgo-Gotha dal 1954 fino alla sua morte.

  7. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha (Londra, 14 aprile 1857 – Sussex, 26 ottobre 1944) fu un membro della famiglia reale inglese, ultima figlia della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, conosciuta per aver pubblicato i diari della regina Vittoria dopo la sua morte.