Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo V di Orange-Nassau. Henry Bone, ritratto di Guglielmo V di Orange-Nassau, 1801, smalto su rame, Royal Collection. Guglielmo V di Orange-Nassau ( L'Aia, 8 marzo 1748 – Braunschweig, 9 aprile 1806) fu l'ultimo Statolder della Repubblica delle Sette Province Unite, e leader della fazione conservatrice.

  2. Guglièlmo I d'Orange-Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger), statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi.. - Figlio (castello di Dillenburg, Nassau, 1533 - Delft 1584) del conte Guglielmo di Nassau e della contessa Giuliana di Stolberg, fu membro del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi e governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht (1559).

  3. Guglielmo I d’Orange-Nassau. Statolder delle Province unite dei Paesi Bassi (Dillenburg, Nassau, 1533-Delft 1584). Conte di Nassau e duca di Orange (1544), nel 1559 fu nominato da Filippo II di Spagna governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht.

  4. 5 giorni fa · Come si dice Guglielmo d'Orange in Italiano? Pronuncia Guglielmo d'Orange con 5 pronunce audio, e altro ancora per Guglielmo d'Orange.

  5. Enrico. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia ( Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087 ), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte. Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le ...

  6. 16 mar 2024 · Ereditato dal cugino Renato di Nassau (1544) il Ducato d'Orange, entrò successivamente a far parte del consiglio di Stato dei Paesi Bassi, fu poi governatore delle province di Olanda, Zelanda e Utrecht per l'appoggio di Filippo II. Guglielmo I si mostrò tuttavia contrario alla politica di intolleranza religiosa che la monarchia spagnola ...

  7. Guglielmo I d’Orange-Nassau, il Taciturno. Generalità. Dillenburg 24 aprile 1533 † Delft 10 luglio 1584. Principe d’Orange, conte di Nassau, Guglielmo I è noto soprattutto per essere stato il leader degli olandesi durante la Guerra degli ottant’anni (1568 – 1648) che portò al formale riconoscimento dell’indipendenza della ...