Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tra i più famosi personaggi storici portanti questo nome ricordiamo la principessa Alessandra di Grecia, granduchessa di Russia, scomparsa prematuramente all'età di 21 anni. Nel cinema Alessandra è presente nella forma maschile, nei film "Alessandro il Grande" di Robert Rossen e "Alexander" di Oliver Stone.

  2. Maria di Grecia. Maria di Grecia, granduchessa di Russia per matrimonio con il nome di Maria Georgievna ( Atene, 3 marzo 1876 – Atene, 14 dicembre 1940 ), fu la quinta figlia (seconda femmina) di Giorgio I di Grecia e della moglie Ol'ga Konstantinovna di Russia, e quindi membro del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg .

  3. 10 ago 2022 · Il faro di Alessandria era alto oltre 100 metri ed era la seconda struttura più alta dopo la Piramide di Giza. Era facile da individuare da lontano e talmente imponente da vicino da essere considerata una delle 7 meraviglie del mondo antico. Dopo 1600 anni di vita, l’opera è ancora ricordata come il nome degli attuali edifici di ...

  4. Giorgio di Grecia (1869-1957), sposò nel 1907 la principessa Marie Bonaparte, con discendenza. Alessandra di Grecia (1870-1891), sposò nel 1889 il granduca Pavel Aleksandrovič Romanov, con discendenza. Nicola di Grecia (1872-1938), sposò nel 1902 la granduchessa Elena Vladimirovna di Russia, con discendenza.

  5. Alexandra Carolina Marie Charlotte Louise Julia di Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg (Copenaghen, 1º dicembre 1844 – Sandringham, 20 novembre 1925) italianizzata in Alessandra di Danimarca, fu moglie di Edoardo VII e nuora della regina Vittoria; principessa del Galles dal 1863, nel 1901 divenne regina del Regno Unito e imperatrice d'India; alla morte di Edoardo VII e con l'ascesa al ...

  6. Alessandra , traduzione di V. G. Lanzara , vv. 1226-1230) «Troppo antico appare per esserne l'autore il poeta delle Pleiadi, di cui è notizia nel Lessico di Suida; inafferrabile un secondo Licofrone, spettatore della potente ascesa di Roma.» () Anche il particolare stile del poema gioca a favore di un Licofrone più recente, lontano dal circolo alessandrino dei poeti della Pleiade, in ...

  7. Figli. Alessandra. Olga. Religione. Greco-ortodossa. Michele, principe di Grecia e Danimarca (nato Μιχαήλ της Ελλάδας ( Michaḯl tis Elládas, Michaḯl di Grecia ); Roma, 7 gennaio 1939 ), è un nobile e scrittore greco . Tramite il padre, è un cugino del fu Principe consorte del Regno Unito, Filippo.