Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. D'Orleans Elena. Elena d'Orléans (Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951), fu un membro della famiglia reale degli Orléans e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta.

  2. 17 ott 2020 · This file contains additional information such as Exif metadata which may have been added by the digital camera, scanner, or software program used to create or digitize it.

  3. 6 apr 2020 · Emanuele Filiberto ed Elena avevano avuto già due figli maschi, Amedeo e Aimone, e si racconta che Elena accarezzò la possibilità di spodestare i Savoia, vantando la discendenza maschile degli Aosta. Alla nascita di Umberto, nel 1904, queste ipotetiche elucubrazioni lasciarono la mente della dinamica Elena.

  4. Isabella d'Orléans. Isabella d'Orléans, duchessa di Guisa, in francese Isabelle Marie Laure Mercédès Ferdinande d'Orléans, princesse de France ( Eu, 7 maggio 1878 – Larache, 21 aprile 1961 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans e, per matrimonio, considerata dagli Orleanisti "Regina di Francia" dal 1926 alla sua morte.

  5. Roberto d'Orléans ( Robert Philippe Louis Eugène Ferdinand d'Orléans; Parigi, 9 novembre 1840 – Saint-Firmin, 5 dicembre 1910) è stato un nobile e militare francese, noto con il titolo di duca di Chartres . Monarchia di luglio.

  6. Anna d'Orléans (Le Nouvion-en-Thiérache, 5 agosto 1906 – Sorrento, 19 marzo 1986) è stata una principessa francese poi divenuta duchessa d'Aosta come consorte di Amedeo di Savoia-Aosta Indice 1 Biografia

  7. Elena d'Orléans ( Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans per nascita e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta.