Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II (29 aprile 1469 – 11 luglio 1509) fu langravio della Bassa d'Assia dal 1493 e langravio dell'Alta d'Assia dopo la morte di suo cugino, Guglielmo III dell'Alta Assia nel 1500.

  2. Guglielmo II d'Assia (Hanau, 28 luglio 1777 – Francoforte sul Meno, 20 novembre 1847) è stato il secondo e penultimo Principe Elettore d'Assia

  3. La rivoluzione del 1830 scoppiò anche nell'Assia, con speciale veemenza. Guglielmo II si vide compromettere anche l'esistenza del proprio stato e come tale, il 5 gennaio 1831, decise di concedere una costituzione con un parlamento ad unica camera e la possibilità di elezione di un primo ministro rappresentante il parlamento, anche se i ...

  4. Guglielmo II d'Assia (Hanau, 28 luglio 1777 – Francoforte sul Meno, 20 novembre 1847) è stato il secondo e penultimo Principe Elettore d'Assia.

  5. Guglielmo II fu langravio della Bassa d'Assia dal 1493 e langravio dell'Alta d'Assia dopo la morte di suo cugino, Guglielmo III dell'Alta Assia nel 1500.

  6. GUGLIELMO I principe elettore di Assia Nato il 3 giugno 1743 a Cassel dal langravio Federico II, divenne a sua volta langravio (Guglielmo IX) nel 1785. Nel 1792 riuscì a impadronirsi di Francoforte sul Meno e nel 1803 ottenne la dignità di principe elettore.

  7. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 11 luglio 1722 – Darmstadt, 21 giugno 1782) fu principe d'Assia-Darmstadt