Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Lorena Enrico Pispisa Duca della Bassa Lorena, figlio di Ludovico IV re di Francia della dinastia carolingia, visse tra il 950 c. e il 993. Non riuscendo a ottenere, per le brighe del fratello Lotario e di Ugo il Grande conte di Parigi, il regno di Borgogna, si fece vassallo dell'imperatore Ottone II che aiutò contro il proprio fratello, ricevendo in cambio il ducato della Bassa ...

  2. CARLO IV (III) duca di Lorena. Nato il 5 aprile 1604 a Nancy, dal duca Francesco II, morto a Larbach il 18 settembre 1675. È uno dei tipici principotti del sec. XVII: avventuriero, sempre in procinto di perdere lo stato, in perpetui intrighi con tutti. Cominciò presto, nel 1627, cospirando con la duchessa di Chevreuse contro Luigi XIII; e ...

  3. carlo iv duca di lorena - Figlio (Nancy 1604 - Larbach 1675) del conte Francesco I di Vaudemont (fratello del duca Enrico II), div...

  4. Biografia. Carlo Enrico fu il terzo figlio, unico sopravvissuto, nato dal secondo matrimonio di Carlo IV di Lorena che non aveva avuto figli dal primo matrimonio. Questo secondo matrimonio venne annullato dalla chiesa a causa del fatto che la separazione del duca dalla sua prima moglie, Nicoletta di Lorena, non venne accettata dalla Santa Sede.

  5. Carlo (ill.) Carlo III di Lorena, detto il Grande ( Nancy, 18 febbraio 1543 – Nancy, 14 maggio 1608 ), fu Duca di Lorena dal 1545 sino alla sua morte; viene talvolta indicato con il numerale di Carlo II di Lorena [1] . Egli era il figlio maggiore sopravvissuto di Francesco I di Lorena (1517 – 1545) e di Cristina di Danimarca (1522 – 1590).

  6. Carlo di Lorena o di Guisa ( Joinville, 17 febbraio 1524 – Avignone, 25 dicembre 1574) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese . Figlio di Claudio I di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme, cugino e collaboratore del duca Carlo III, fu arcivescovo di Reims (dal 1538) e vescovo di Metz (dal 1550 ); venne elevato alla porpora ...

  7. CARLO V (IV) duca di Lorena. Nacque a Vienna, il 3 aprile 1643, da Francesco Nicola di Lorena; morì a Wels, presso Lintz, il 18 aprile 1690. Erede presuntivo del ducato di Lorena, allora governato dallo zio Carlo IV, fu un nemico acerrimo di Luigi XIV, ch'egli combatté al servizio dell'Impero. Duca di Lorena fu solo nominalmente, dal 1675 ...