Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora de' Medici. Consorte. Ferdinando II d'Asburgo. Religione. Cattolicesimo. Eleonora (I) Gonzaga ( Mantova, 23 settembre 1598 – Vienna, 27 giugno 1655) è stata una principessa italiana per nascita, imperatrice del Sacro Romano Impero, arciduchessa d'Austria, regina d'Ungheria e Boemia, come moglie di Ferdinando II .

  2. Carlo d'Asburgo-Lorena (nome completo: Karl Thomas Robert Maria Franziskus Georg Bahnam von Habsburg-Lothringen; Starnberg, 11 gennaio 1961) è un nobile e politico austriaco, capo della Casa d'Asburgo dal 2007.

  3. Eleonora d'Asburgo fu regina di Portogallo e poi regina di Francia.

  4. Ferdinando I d'Asburgo) Ferdinando I d'Asburgo Hans Bocksberger il Vecchio , ritratto di Ferdinando I , XVI secolo. Vienna , Kunsthistorisches Museum . Imperatore Eletto dei Romani Stemma In carica 16 gennaio 1556 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo V Successore Massimiliano II Arciduca d'Austria In carica 28 aprile 1521 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo I Successore Massimiliano II ...

  5. eleonora d asburgo - Eleonòra d ' Asburgo regina di Francia: v. Eleonora d ' Asburgo regina di Portogallo ...

  6. Vedova nel 1521, si risposò con Francesco I re di Francia, secondo le clausole dei trattati di Madrid (1526) e di Cambrai (1529), e visse ritirata alla corte francese, che abbandonò dopo la morte del marito (1547). Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Eleonòra d'Asburgo regina di Portogallo poi di Francia.

  7. Elena d'Asburgo. Elena d'Asburgo. Elena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 7 gennaio 1543 – Hall in Tirol, 5 marzo 1574 ), era figlia di Ferdinando d'Asburgo (futuro imperatore Ferdinando I) e di Anna Jagellone, figlia del re di Boemia e Ungheria .