Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luteranesimo. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg più conosciuta come Sybille von Cleve ( Düsseldorf, 17 gennaio 1512 – Weimar, 21 febbraio 1554) fu una principessa del Ducato di Jülich-Kleve-Berg e per matrimonio principessa elettrice di Sassonia . Nata a Düsseldorf [1], era la figlia maggiore di Giovanni III della Casa di La Marck, duca di ...

  2. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Torgau, 11 marzo 1530 – Weimar, 2 marzo 1573) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il secondo figlio dell'Elettore Giovanni Federico I di Sassonia ( 1503 - 1554) e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg ( 1512 - 1554 ).

  3. Adolfo III di Mark: Successore: Giovanni I di Kleve: Conte di Mark; In carica: 14 marzo 1398 – 23 settembre 1448: Predecessore: Teodoro di Mark: Successore: Giovanni I di Kleve Nascita: 2 agosto 1373: Morte: 23 settembre 1448 (75 anni) Luogo di sepoltura: Monastero dei certosini, Wesel: Dinastia: Casato di La Marck: Padre: Adolfo III di Mark ...

  4. Nel 1423 i Ducati di Jülich e Berg erano uniti e nel 1521 si unirono con il Ducato di Kleve e con la Contea di Mark per formare lo Jülich-Kleve-Berg. Alla morte di Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg , deceduto senza eredi nel 1609, la sua eredità venne discussa tra gli eredi delle sue sorelle.

  5. Vescovo di Münster ( 1574 - 1585 ) Nato. 29 maggio 1562 a Kleve. Nominato vescovo. 5 aprile 1574 [1] Deceduto. 25 marzo 1609 (46 anni) Manuale. Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg ( Kleve, 29 maggio 1562 – 25 marzo 1609) fu duca di Jülich-Kleve-Berg dal 1592 al 1609 .

  6. Giovanni Giorgio III di Sassonia; Ritratto di Giovanni Giorgio III di Sassonia, 1710 circa: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 22 agosto 1680 – 12 settembre 1691: Predecessore: Giovanni Giorgio II: Successore: Giovanni Giorgio IV Nascita: Dresda, 20 giugno 1647: Morte: Tubinga, 12 settembre 1691 (44 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di ...

  7. Era figlia di Giovanni III di Kleve, duca di Jülich-Kleve-Berg, e di Maria di Jülich e Berg. Dopo la morte della terza moglie Jane Seymour, a Enrico VIII d'Inghilterra venne proposto di sposare una principessa tedesca del casato di Cleves. Furono prese in considerazione Amalia e la sorella Anna.