Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dipinto di Luke Fildes, che raffigura Giorgio V del Regno Unito, nel 1911. Il 6 maggio 1910 il re Edoardo VII, che regnava dal 1901 a seguito della morte della madre Vittoria del Regno Unito, morì così che il Principe di Galles gli successe come Giorgio V re di Gran Bretagna, Irlanda e dei Domini britannici e Imperatore d'India; il neo re annotò nel suo diario: "Ho perduto il mio migliore ...

  2. Il giubileo d'argento di Giorgio V (Silver Jubilee of George V), che fu celebrato il 6 maggio 1935, segnò i 25 anni di regno del sovrano come Re del Regno Unito e dei Domini britannici ed Imperatore dell'India. Il Giubileo fu caratterizzato da numerosi eventi organizzati su larga scala e in modo trionfale per tutta Londra e nel resto del Regno ...

  3. Giorgio V del Regno Unito. Giorgio V, nome completo George Frederick Ernest Albert (Londra, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936), è stato re di Gran Bretagna, d'Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché Imperatore d'India. Regnò dal 6 maggio 1910, morte del padre, fino al 20 gennaio 1936, giorno della sua morte.

  4. Edward VIII e Wallis Simpson in vacanza in Jugoslavia, nel 1936. Edoardo era il figlio primogenito del Re Giorgio V del Regno Unito ed era particolarmente noto negli ambienti mondani, oltre che per il fatto di essere l'erede al trono, anche per il suo aspetto attraente, il suo gusto ricercato in fatto di moda ed il suo status di scapolo.

  5. Edoardo VIII del Regno Unito (nato Edward Albert Christian George Andrew Patrick David; Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d'India, dal 20 gennaio all'11 dicembre 1936, giorno della sua abdicazione.

  6. 6 mag 2021 · Il 6 maggio 1910, Giorgio V diviene Re del trono inglese, con l’incoronazione nel giugno 1911. Anche imperatore d’India, il sovrano succede alla Corona del Regno Unito, dopo la scomparsa del padre Edoardo VII. Di fatto, la carica del monarca dura per un periodo di venticinque anni. Altri titoli, che ottiene l’imperatore, sono: Re d ...

  7. Elisabetta II discendeva dal casato tedesco di Hannover che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714, e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale.