Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marocco. Una coppia di turisti statunitensi sono in vacanza; lui è uno stimato medico e lei è una famosissima cantante. La coppia ha con se il piccolo figlio. Il terzetto viene avvicinato da un personaggio misterioso che da lì a poco rimarrà ucciso non prima di essere riuscito a confidare al medico un pericoloso segreto riguardo un attentato da compiere a Londra. La coppia, in procinto di ...

  2. Tino che interpretò Piccolo mondo antico (In una miniserie televisiva trasmessa dalla RAI nel 1983.) Soluzioni per la definizione «Jon, regista di L'uomo che sapeva troppo poco» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  3. L'uomo che sapeva troppo poco è un film di genere comico del 1997, diretto da Jon Amiel, con Peter Gallagher e Janet Henfrey. Durata 93 minuti. Distribuito da WARNER BROS ITALIA - WARNER HOME VIDEO..

  4. "L'uomo che sapeva troppo" è uno di quei rari casi in cui il remake risulta essere migliore dell'originale, la cui versione fu tralaltro diretta dallo stesso Hitchcock nel 1934 in Inghilterra. Entrambi i film possiedono, all'incirca, la medesima trama, ma vi sono anche delle sostanziali differenze: 1) L'ambientazione che si sposta dalla Svizzera all'esotico Marocco 2) Vi è uno…

  5. 8 apr 2011 · Per Alfred Hitchcock il connubio musica-film rivestiva sempre un elemento essenziale nel suo cinema; e mai andato bene quanto nel film “L'uomo che sapeva troppo”, dove una lunga sequenza di musica operistica e un motivetto divenuto famosissimo (Que sera, sera) danno un netto valore emotivo e drammatico a quest'altro capolavoro della filosofia hitchcockiana.

  6. L'uomo ordinario, gettato in un turbinio angosciante di una ramificata macchinazione spionistica, è un tema caro al regista, che di lì a poco ci riproporrà in Intrigo internazionale. Ammantato dal solito glamour che contraddistingue le opere di Hitchcock, il film procede senza intoppi, con una prima parte in terra marocchina particolare, soprattutto per l'utilizzo abbondante di trasparenti.

  7. Ne "L'uomo che sapeva troppo", è sposata con James Stewart, un altro degli attori preferiti di Hitchcock. In una rara svolta drammatica, Doris mostra il suo talento nascosto. C'è una scena famosa e toccante, quella in cui il figlio di Doris e Jimmy è stato rapito e Doris sta avendo un crollo. James le inietta un sedativo perché è un ...