Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Margherita di Francia ( 1254 circa – 1271) fu duchessa consorte del Brabante e di Lorena dal 1270 alla sua morte. Re di Francia - Capetingi. Ugo Capeto (~940-996) Figli. Roberto II. Roberto II (972-1031) Figli. Enrico I.

  2. Margherita di Francia (1279-1318) Margherita chiamata dagli inglesi la Perla di Francia. In francese Marguerite de France ( Parigi, 1279 [1] – Marlborough, 14 febbraio 1318 [1] ), è stata in base al Trattato di Parigi del 1303, regina consorte d'Inghilterra dal 1299 al 1307, come seconda moglie del re Edoardo I .

  3. 3 lug 2019 · Nata principessa Margherita di Francia, Margherita di Valois (14 maggio 1553 - 27 marzo 1615) è stata una principessa della dinastia francese dei Valois e una regina di Navarra e Francia. Letterata istruita e mecenate delle arti, visse comunque in un periodo di sconvolgimenti politici e la sua eredità fu contaminata da voci e falsi racconti ...

  4. Margherita di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 5 giugno 1523 – Torino, 14 settembre 1574) nata principessa [1] di Francia e duchessa di Berry, era figlia di Francesco I di Francia e di Claudia di Francia. Era quindi sorella minore del re Enrico II di Francia .

  5. Firma. Margherita d'Angoulême ( Angoulême, 11 aprile 1492 – Odos-en-Bigorre, 21 dicembre 1549) è stata una scrittrice e poetessa francese . Fu principessa di Angoulême, duchessa di Alençon e poi regina di Navarra. Era figlia di Carlo di Valois, conte di Angoulême, e di Luisa di Savoia, e quindi sorella del re di Francia Francesco I .

  6. Margherita di Francia (novembre 1158 – Acri, agosto o settembre 1197) è stata una principessa francese, figlia più vecchia di Luigi VII di Francia e di Costanza di Castiglia Indice 1 Biografia

  7. Firenze, Galleria Palatina. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande ( le Grand) ( Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610 ), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.