Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 mag 2023 · Terzo figlio di Enrico IV e Maria de’ Medici, ed erede di Luigi XIII, Gastone ricevette il castello di Blois nel 1626, come dono di nozze da parte del re. Quando il fratello morì, lasciando il trono ad un giovanissimo Luigi XIV (che aveva solamente 5 anni), Gastone d’Orléans partecipò alla fronda contro il Cardinale Mazzarino, in seguito alla quale fu esiliato a Blois, dove rimase fino ...

  2. Si gettò allora contro i calvinisti e il loro campione Enrico di Navarra (1585), per poi volgersi contro lo strapotere di Enrico di Guisa, che aveva suscitato una sommossa contro di lui a Parigi (1588). Fatto assassinare a Blois Enrico di Guisa, si unì al Navarrese per marciare su Parigi insorta.

  3. Sia secondo Guglielmo arcivescovo di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Enrico era il figlio primogenito del conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise (Tebaldo IV), e poi conte di Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux Tebaldo II), Tebaldo e della moglie, che sempre secondo la Chronica ...

  4. Blois ha saputo approfittare della vicinanza della Loira sin dal Medio Evo. È allora un borgo fortificato, che prospera grazie al commercio fluviale di vini e acquaviti. All’alba del Rinascimento, la città beneficia di uno sviluppo spettacolare quando Luigi XII decide, nel 1498, di farne la capitale politica del regno.

  5. Carlo di Châtillon, o di Blois ( Blois, 1319 circa – Auray, 29 settembre 1364 ), fu Duca consorte di Bretagna, assieme alla moglie, Giovanna di Penthièvre, dal 1341 alla morte; morì in fama di santità e nel 1904 papa Pio X confermò il suo culto come beato .

  6. La mattina del 23 dicembre 1588, Enrico di Lorena, terzo duca di Guise, viene convocato dal re Enrico III nella sua stanza del castello reale di Blois. Non appena entrato, cade sotto le pugnalate dei “Quarantacinque”, i guasconi della guardia personale del re.

  7. Oddone II di Blois. Oddone II di Blois o Oddone I di Champagne in francese Eudes le Champenois ( 981 circa – Commercy, 15 novembre 1037) fu conte di Blois, Chartres, Châteaudun, Tours, Provins e Reims, dal 1004, Conte di Champagne (diciassettesimo conte di Troyes, ottavo conte di Meaux ), dal 1022 alla sua morte.