Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours fu l'ultima discendente dei conti di Ginevra, erede dei duchi di Nemours, e delle baronie di Fossigny e di Beaufort. Figlia di Carlo Amedeo di Savoia-Nemours e di Elisabetta di Borbone-Vendôme, sposò il duca di Savoia Carlo Emanuele II e mantenne la reggenza dello stato per il giovane principe Vittorio Amedeo II. Essa fu la seconda Madama Reale dopo ...

  2. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Giovanna Battista di Savoia-Nemours duchessa di Savoia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  3. « Come navigare tra Scilla e Cariddi». Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, moglie, madre e reggente Riva, Elena 2021 Abstract The essay reflects on 'female' sovereignty through the complex political biography of Maria Giovanna Battista of Savoy-Nemours.

  4. Rileggendo la letteratura consolidata, ma soprattutto ricorrendo a fonti di prima mano e con un esteso lavoro di disamina archivistica, il volume si prefigge di riportare la figura della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Reggente del Ducato di Savoia, al rango di committente colta e di amministratrice accorta che le spetta, contribuendo a una migliore definizione ...

  5. 18 ott 2022 · Maria Giovanna Battista duchessa di Savoia Nel mentre, sempre nel 1663, Carlo Emanuele II sposa Francesca d’Orleans, nipote della duchessa Cristina. Francesca, che ha un carattere docile, mite e più facile da controllare e sottomettere, non avrebbe creato problemi al mantenimento della reggenza.

  6. 20 feb 2022 · Rileggendo la letteratura consolidata, ma soprattutto ricorrendo a fonti di prima mano e con un esteso lavoro di disamina archivistica, il volume si prefigge di riportare la figura della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Reggente del Ducato di Savoia, al rango di committente colta e di amministratrice accorta che le spetta, contribuendo a una migliore definizione ...

  7. Il saggio racconta le vicende biografiche e politiche di Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, seconda Madama Reale della corte sabauda, in una chiave narrativa accattivante che evidenzia come i pregiudizi sulla sua persona, costruiti ad arte già dai suoi contemporanei, abbiano fortemente condizionato la lettura storica del suo personaggio.