Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. re di Macedonia dal 365 al 359 a. C. Figlio secondogenito di Aminta III e di Euridice, salì al trono dopo aver fatto uccidere lo zio Tolomeo Alorite che a sua volta aveva soppresso Alessandro, il fratello maggiore di Perdicca III e re legittimo della Macedonia.

  2. Filippo II di Macedonia. Figlio (n. 382 a. C. circa - m. Ege 336) di Aminta III; negli anni della pubertà fu ostaggio in Tebe dove poté conoscere a fondo gli ordinamenti militari beotici, allora i migliori della Grecia. Nel 359, [...] alla morte del fratello Perdicca III, F. si sbarazzava di altri pretendenti e riusciva a esser nominato ...

  3. Perdicca. Nome di tre re di Macedonia. P. I fu il fondatore nel 7° sec. a.C. della dinastia degli Argeadi. P. II regnò dal 450 circa al 419 a.C., avversò Atene e si alleò con Sparta; respinse (429) un’invasione di Odrisi; alleatosi con lo spartano Brasida sottomise (425) la Lincestide.

  4. Aminta III ebbe tre figli dalla moglie Euridice: i primi due, Alessandro II e Perdicca III, regnarono solo per poco tempo, mentre il figlio minorenne di quest'ultimo, Aminta IV, fu deposto dal terzo figlio di Aminta, Filippo II di Macedonia (359-336 a.C.), che salì sul trono portando la Macedonia al dominio dell'antica Grecia e all'annessione di territori della Tracia, dell'Illiria, della ...

  5. Perdicca III aveva un figlio, Aminta, troppo piccolo per poter salire al trono. L’assemblea in armi dell’esercito, da sempre decisiva nelle successioni dinastiche, affida il potere, in qualità di reggente, al giovane fratello di Perdicca, Filippo, che ha passato alcuni anni come ostaggio a Tebe.

  6. Biografia Gioventù. Filippo nacque a Pella, capitale dello stato macedone, nel 382 a.C., figlio minore di re Aminta III e della regina Euridice. Durante la sua gioventù i re Alessandro II e Perdicca III fallirono nel loro tentativo di sedare le rivolte degli stati vassalli della Macedonia e non riuscirono a fermare del tutto le invasioni degli Illiri provenienti da nord-est. Della sua ...

  7. Ege 336) di Aminta III; negli anni della pubertà fu ostaggio in Tebe dove poté conoscere a fondo gli ordinamenti militari beotici, allora i migliori della Grecia. Nel 359, alla morte del fratello Perdicca III, F. si sbarazzava di altri pretendenti e riusciva a esser nominato tutore del nipote minorenne Aminta, ufficio che rivestì fino al 354 o 353, quando, conculcando il diritto del pupillo ...