Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sovrani di Scozia. Stemma reale del Regno di Scozia. Bandiera reale dei re scozzesi. I sovrani di Scozia furono i monarchi che hanno regnato sul Regno di Scozia dal Medioevo fino all' Atto di Unione con l' Inghilterra del 1707 . Secondo la tradizione il primo "re di Scozia" fu Kenneth MacAlpin ( Cináed mac Ailpín) che fondò il regno nell' 843.

  2. Durante il regno del re Davide I, l'influenza dei coloni Normanni in Scozia fece adottare la primogenitura come regola di successione, come già avveniva nella gran parte dell'Europa occidentale, testimoniato dallo sviluppo "di un regno ibrido", una parte della quale venne governata da un mix di governi feudali, e dall'altra, da leggi la cui origine è da attribuirsi all'antica tradizione celtica.

  3. Palazzo di Holyrood. Il Palazzo di Holyroodhouse (in inglese: Palace of Holyroodhouse o informalmente Holyrood Palace ), fondato come monastero da Davide I di Scozia nel 1128, è stato adibito a residenza principale dei sovrani di Scozia a far data dal XVI secolo; la sua ultima abitante fu la regina Maria Stuarda .

  4. Enrico di Scozia. Enrico di Scozia (in inglese: Henry of Scotland, in gaelico: Eanric mac Dabíd; 1114 – 12 giugno 1152) era l'erede al trono d' Alba . Fu anche Earl di Northumbria e conte di Huntingdon , Era il figlio del re Davide I di Scozia e di Maud di Northumbria. I suoi nonni materni erano Waltheof, conte di Northumbria e di Huntingdon ...

  5. Rivoluzione Davidiana. Incisione con la raffigurazione del sigillo di Davide I. Rivoluzione Davidiana (in inglese Davidian Revolution) è il termine usato da molti studiosi ai cambiamenti che ebbero luogo nel Regno di Scozia durante il regno di Davide I di Scozia (1124-1153). Questi cambiamenti comprendono la fondazione da parte di Davide dei ...

  6. Alessandro era l'erede del fratello Edgar di Scozia che non ebbe figli e morì nel 1107, così la corona scozzese andò ad Alessandro ma, in conformità con le istruzioni di Edgar, al loro fratello Davide fu assegnato in appannaggio il sud della Scozia. Il testamento di Edgar assegnò a Davide le terre del precedente regno di Strathclyde o ...

  7. Storia della Scozia. I primi documenti scritti della storia della Scozia risalgono al I secolo con l'arrivo dei romani, quando la provincia della Britannia raggiunse il suo estremo nord fissato nel vallo Antonino. Più a nord di questo vi era la Caledonia, abitata dai Pitti, le cui rivolte costrinsero più volte le legioni di Roma ad arretrare ...