Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 apr 2024 · Biografia modifica. Carlo nacque al Palazzo reale di Aranjuez, secondo figlio maschio di Carlo IV di Spagna e di sua moglie, Maria Luisa di Borbone-Parma.Nel 1808, Napoleone conquistò Madrid nella battaglia di Somosierra e indusse il padre e il fratello maggiore di Carlo, Ferdinando VII, a rinunciare ai loro diritti al trono di Spagna.

  2. Carlos María de los Dolores Juan Isidro José Francisco Quirin Antonio Miguel Gabriel Rafael de Borbón y Austria-Este, duca di Madrid , fu il più anziano membro per discendenza maschile primogenita della Casa di Borbone dal 1887, fu considerato dai carlisti legittimo Re di Spagna con il nome di Carlo VII, dal 1868 e legittimo Re di Francia e Navarra con il nome di Carlo XI in seguito alla ...

  3. Infante Carlo Luigi di Borbone-Spagna, conte di Montemolin ( Madrid, 31 gennaio 1818 – Trieste, 13 gennaio 1861 ), fu il primogenito maschio del pretendente carlista Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna e della sua prima moglie Maria Francesca di Braganza: all'abidicazione paterna nel 1845 prese il nome di Carlo VI .

  4. Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, Infante di Spagna (Palazzo reale di Aranjuez, 29 marzo 1788 – Trieste, 10 marzo 1855), fu il secondo figlio maschio di Carlo IV re di Spagna e Maria Luisa di Borbone-Parma: come Carlo V fu il primo dei pretendenti carlisti al trono spagnolo.

  5. Giacomo Pio di Borbone-Spagna (nome completo: Jaime Pío Juan Carlos Bienvenido Sansón Pelayo Hermenegildo Recaredo Álvaro Fernando Gonzalo Alfonso María de los Dolores Enrique Luis Roberto Francisco Ramiro José Joaquín Isidro Leandro Miguel Gabriel Rafael Pedro Benito Felipe) (Vevey, 27 giugno 1870 – Parigi, 2 ottobre 1931) fu il pretendente carlista al trono di Spagna, portando il ...

  6. Carlo IV di Spagna. Le prime decisioni di Carlo IV mostrarono dei propositi riformisti. Designò come primo ministro il conte di Floridablanca, un erudito che iniziò la sua gestione con misure come il condono del ritardo dei contributi alla corona, limitazione del prezzo del pane, restrizione dell'accumulo dei beni di mano morta e l'impulso dello sviluppo economico.

  7. it.wikipedia.org › wiki › CarlismoCarlismo - Wikipedia

    Carlismo. Il Carlismo, nella storia della Spagna, è un movimento conservatore di stampo cattolico- tradizionalista che sorse per difendere il diritto al trono dei discendenti di Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, primo pretendente carlista al trono di Spagna. [1] Il movimento svolse un ruolo determinante nella politica spagnola dal 1833 e ...