Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta Guglielmina: Religione: ... Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 11 luglio 1722 – Darmstadt, 21 giugno 1782) fu principe d'Assia-Darmstadt

  2. Era figlia del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt (1630–1678) e della sua prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp (1634–1665), figlia del duca Federico III di Holstein-Gottorp. Come suo padre e sua sorella Maddalena Sibilla , fu attiva come scrittrice: tradusse i Salmi di Davide in versi tedeschi e scrisse una raccolta di poesie dal titolo La porta della poesia tedesca .

  3. Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt e Austria · Mostra di più » Boemia. La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca. Nuovo!!: Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt e Boemia · Mostra di più » Carlo Teodoro di Baviera (1795-1875)

  4. Ludovico di Baviera, 1807. Ludovico I era figlio del conte palatino Massimiliano Giuseppe di Zweibrücken e della sua prima moglie, Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt. Al momento della sua nascita, il padre era ufficiale dell'armata francese di stanza a Strasburgo, in Francia e il suo padrino di battesimo era re Luigi XVI di Francia.

  5. Carolina era figlia del re Massimiliano I di Baviera (1756-1825) e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt (1765-1796). I suoi nonni paterni erano il conte palatino Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e la contessa palatina Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach ; quelli materni erano Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt e Maria Luisa Albertina di Leiningen ...

  6. Tramite suo padre, è quindi nipote dell'Imperatrice di Francia Giuseppina di Beauharnais e del suo primo marito, il visconte Alexandre de Beauharnais mentre, tramite sua madre, discende da re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie, la principessa Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.

  7. Guglielmina Augusta Enrico Guglielmo: Religione: Protestantesimo: Federica Luisa d'Assia-Darmstadt (Prenzlau, 16 ottobre 1751 – Berlino, 25 febbraio 1805