Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro d'Orléans-Braganza. Pietro d'Orléans-Braganza, ( portoghese: Pedro de Alcântara Luís Filipe Maria Gastão Miguel Gabriel Rafael Gonzaga) ( Petrópolis, 15 ottobre 1875 – Petrópolis, 29 gennaio 1940 ), è stato un principe dell' Impero Brasiliano . Nel 1908 rinunciò ai diritti al trono del Brasile.

  2. Isabella Cristina Leopoldina Augusta Micaela Gabriela Rafaela Gonzaga d'Orléans-Braganza (nata Braganza e Borbone-Due Sicilie; Rio de Janeiro, 29 luglio 1846 – Eu, 14 novembre 1921) figlia ed erede dell'imperatore Pietro II del Brasile, fu principessa imperiale del Brasile e reggente dell'Impero brasiliano per tre volte.

  3. Il principe Pietro Luigi d'Orléans-Braganza nel 2006, tre anni prima del disastro aereo del volo Air France 447. Il 1º giugno 2009 il principe Pietro Luigi d'Orléans-Braganza, terzo in linea di successione al trono del Brasile [ senza fonte], è morto prematuramente nel disastro aereo del volo Air France 447 sull' Oceano Atlantico.

  4. Maria da Glória Henriqueta Dolores Lúcia Miguela Rafaela Gabriela Gonzaga d'Orléans-Braganza ( Petrópolis, 13 dicembre 1946) è una principessa brasiliana [ senza fonte], divenuta, per aver sposato Alessandro II di Jugoslavia, principessa ereditaria di Jugoslavia e di Serbia (1972-1985) [ senza fonte]. Oggi è duchessa di Segorbe e contessa ...

  5. Isabella d'Orléans-Braganza, contessa di Parigi nel 1936. Nel 1931, Enrico sposa Isabella d'Orléans-Braganza (1911-2003) a Palermo, dove vive per qualche tempo nel Palazzo d'Orléans. L'unione sarà allietata da dodici figli. Seconda guerra mondiale

  6. Isabelle d’Orléans-Braganza ed Henri conte di Parigi insieme ai genitori di lui a Palermo, il giorno delle loro nozze. Isabelle di anni ne aveva 12 quando, nell'estate del 1923, espresse il ...

  7. Contessa d'Eu, principessa imperiale del Brasile, figlia dell'imperatore Pietro II e dell'imperatrice Teresa Maria Cristina di Borbone: nata a Rio de Janeiro nel 1846, morta a Boulogne-sur-Seine nel 1921, sposa di Gastone d'Orléans, conte d'Eu.