Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Hohenzollern ( 1424 – Tangermünde, 6 ottobre 1463) fu un margravio del Brandeburgo e signore di Altmark .

  2. Federico di Hohenzollern (1424 – Tangermünde, 6 ottobre 1463) fu un margravio del Brandeburgo e signore di Altmark.

  3. Frederick III of Brandenburg, nicknamed the Fat, also the Younger (born: c. 1424; died: 6 October 1463 in Tangermünde) was Margrave of Brandenburg and Lord of the Altmark.

  4. Biografia. La lapide raffigurante Maddalena di Brandeburgo con il collare del Cigno ed il marito Eitel Federico di Hohenzollern. Maddalena era l'unica figlia del marchese Federico III di Brandeburgo (1424-1463) e di sua moglie Agnese (1436-1512), figlia del duca di Pomerania Barnim VIII .

  5. L' Altmark (in italiano Vecchiamarca [1]) è una regione storica della Germania oggi situata nel Land Sassonia-Anhalt. Si estende dal territorio del Drawehn a ovest fino al fiume Elba a est; è delimitata a sud dalla pianura di Magdeburgo e a nord dal Wendland.

  6. Frederick III of Brandenburg, nicknamed the Fat, also the Younger (born: c. 1424; died: 6 October 1463 in Tangermünde) was Margrave of Brandenburg and Lord of the Altmark. (en) Federico di Hohenzollern (1424 – Tangermünde, 6 ottobre 1463) fu un margravio del Brandeburgo e signore di Altmark.

  7. 1 giorno fa · Federico II, lectio di Alberto Angela al San Carlo per gli 800 anni dell'ateneo. Oggi, ottocento anni fa, l’imperatore Federico II vergava una lettera con la quale annunciava la fondazione del primo Studium della città di Napoli: nasceva così, il 5 giugno 1224, l’ Università Federico II, il più antico ateneo statale del mondo.