Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande (in polacco Kazimierz Wielki) ( Kowal, 30 aprile 1310 – Cracovia, 5 novembre 1370 ), fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte. Figlio minore di Ladislao I Łokietek ed Edvige di Kalisz, risultò l'ultimo monarca della dinastia dei Piast attivo sul trono reale e nella ...

  2. Ladislao Herman. Casimiro I di Polonia, detto il Restauratore (in polacco: Kazimierz I Odnowiciel; Cracovia, 25 luglio 1016 – Poznań, 28 novembre 1058 ), è stato granduca di Polonia dal 1034 al 1058. Il suo soprannome è dovuto al suo ruolo di restauratore dell'ordine nel governo polacco e per la rivendicazione del territorio perduto.

  3. Casimiro IV Jagellone (in polacco Kazimierz IV Jagiellończyk; kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; ascolta ⓘ; in lituano Kazimieras IV Jogailaitis; Cracovia, 30 novembre 1427 – Hrodna, 7 giugno 1492) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell' Europa ...

  4. Ritratto postumo di Giovanni I Alberto di Marcello Bacciarelli: Re di Polonia; Stemma: In carica: 23 settembre 1492 – 17 giugno 1501: Predecessore: Casimiro IV: Successore: Alessandro Nascita: Cracovia, 27 dicembre 1459: Morte: Toruń, 17 giugno 1501 (41 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale del Wawel, Cracovia: Dinastia: Jagelloni: Padre ...

  5. Casimiro IV: Iagellone, re di Polonia (1424-1492). Figlio di Ladislao Iagellone, fondatore della dinastia, succedette nel 1444 a suo fratello Ladi...

  6. Casimiro IV Iagellone . Re di Polonia (n. 1427-m. 1492). Terzogenito del re di Polonia Ladislao Iagellone, fu eletto granduca della Lituania (1440), determinando una rottura dell’unione polacco-lituana che si risolse quando C. salì al trono polacco alla morte del fratello Ladislao III (1444).

  7. San Casimiro di Polonia è stato un principe noto per la sua profonda fede e il suo stile di vita casto. Nato il 3 ottobre 1458, figlio del re di Polonia e della Lituania, Casimiro IV e della duchessa Elisabetta d'Austria, fin da giovane mostrò una devozione straordinaria e un amore per la preghiera. Rifiutò il matrimonio e si dedicò alla ...