Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia d'Orange-Nassau (nome completo in olandese Wilhelmine Marie Sophie Louise; L'Aia, 8 aprile 1824 – Weimar, 23 marzo 1897) è stata granduchessa consorte di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 al 1897, come moglie del granduca Carlo Alessandro . Figlia del re Guglielmo II e della granduchessa Anna Pavlovna Romanova, fu erede presunta della ...

  2. Guglielmo sposò il 18 luglio 1871 a Wassenaar, la principessa Maria d'Orange-Nassau (1841–1910), figlia minore del principe Federico d'Orange-Nassau (1792–1839), figlio secondogenito di Guglielmo I dei Paesi Bassi e di sua moglie, la principessa Luisa di Prussia (1808–1870), figlia di Federico Guglielmo III di Prussia.

  3. Guglielmo ritratto in giovane età con la madre, Maria Luisa d'Assia-Kassel, e la sorella, Amalia di Nassau-Dietz, da Arnold Boonen nel 1726. Guglielmo era figlio di Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, capo della linea di Frisia della Casa di Orange-Nassau, e di sua moglie Maria Luisa d'Assia-Kassel. Egli nacque sei settimane dopo la morte del ...

  4. Lluïsa Juliana és el primer membre neerlandès nascut a la Casa d'Orange-Nassau. Després que el seu pare fos assassinat el 1584 per Balthasar Gérard a Delft, va créixer amb les seves germanes al costat de la seva madrastra la princesa Lluïsa de Coligny (1555-1620) a Delft. Com a líder d'una de les principals famílies protestants, estava ...

  5. Caterina Amalia, principessa d'Orange (nome completo in olandese Catharina-Amalia Beatrix Carmen Victoria; L'Aia, 7 dicembre 2003 ), è l'erede al trono del Regno dei Paesi Bassi, costituito dalle nazioni dei Paesi Bassi, di Curaçao, di Aruba e di Sint Maarten . È la maggiore delle tre figlie del re Guglielmo Alessandro e della regina Máxima ...

  6. Principessa Maria Gasparina di Sassonia-Altenburg (Marie Gasparine Amalie Antoinette Karoline Elisabeth Luise; Monaco di Baviera, 28 giugno 1845 – Sondershausen, 5 luglio 1930) nata principessa di Sassonia-Altenburg, duchessa di Sassonia. Proveniva dalla vecchia dinastia dei Wettin, dalla linea ernestina.

  7. Guglielmo III d'Orange Nassau, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda (Binnenhof, 14 novembre 1650 – Kensington Palace, 8 marzo 1702), è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d'Inghilterra e d'Irlanda dal ...