Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Religione. cattolica. Enrico di Guisa ( Joinville, 31 dicembre 1550 – Castello di Blois, 23 dicembre 1588) è stato un condottiero francese . Fu principe di Joinville, poi terzo duca di Guisa nel 1563, conte d'Eu e pari di Francia, gran maestro di Francia . Era il figlio primogenito di Francesco I di Guisa, secondo duca di Guisa, assassinato ...

  2. Guisa, Carlo di, detto il Cardinale di Lorena nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Ecclesiastico e uomo politico (n. 1525 - m. Avignone 1574), figlio del duca Claudio, fu nominato (1538) arcivescovo di Reims, poi (1547) cardinale-duca di Reims, su istanza del re Enrico II.

  3. Conti di Guisa. Originalmente una signoria, Guise, fu elevata al titolo comitale per Renato d'Angiò, figlio minore di Luigi II d'Angiò, nel 1417. Benché preteso dalla Casa di Lussemburgo (1425-1444), il titolo rimase agli Angioini ed ai loro discendenti, passando nel 1520 ad un cadetto della casa di Lorena, Claudio I di Guisa, che nel 1528 ...

  4. Nacque il 31 dicembre 1550 da Francesco I di Guisa e da Anna d'Este. D'intelligenza non comune, di ambizione sfrenata, capeggiò il partito cattolico al tempo delle guerre di religione; e le circostanze, oltre ai consigli dello zio, il cardinale Carlo, lo indussero ad accarezzare l'idea di porre la dinastia dei Lorena al posto di quella dei Valois degenerati.

  5. Carlo di Guisa, duca d'Aumale (25 gennaio 1555 – Bruxelles, 1631), era il secondogenito di Claudio di Guisa duca d'Aumale e di Luisa di Brézé.

  6. Caterina di Guisa è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Felice Romani. Fu rappresentata per la prima volta il 14 febbraio 1833 al Teatro alla Scala di Milano [1] con esito trionfale.

  7. Francesco I di Guisa. Francesco I di Lorena, secondo duca di Guisa ( 1550 ), conte e poi duca d'Aumale e pari di Francia, marchese di Mayenne, barone e poi principe di Joinville, gran maestro di Francia ( Bar-le-Duc, 24 febbraio 1519 – Orléans, 18 febbraio 1563 ), è stato un condottiero e politico francese .