Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Maddalena di Baviera
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

  3. Lowest Rates. Fast & Simple. 24/7 Support. Free Cancellation. 2023's Best La Maddalena Hotels of 2023. Boutique Romantic Designer Hotels.

Risultati di ricerca

  1. Maddalena di Baviera è stata una nobile tedesca, principessa di Baviera e, a seguito di matrimonio, contessa palatina del Palatinato-Neuburg e duchessa di Jülich-Berg.

  2. Enciclopedia delle donne | Biografie | Casulana Maddalena: 1540 ca. - Vicenza notizie sino al 1591. /* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */.

  3. Maddalena di Valois o Maddalena di Francia ( Madeleine in francese, Magdalena in spagnolo, in inglese, in tedesco, in fiammingo, in asturiano, in galiziano, in aragonese e in basco, Maddalen in catalano e Madalena in portoghese; Tours, 1º dicembre 1443 – Pamplona, 21 gennaio 1495) fu principessa di Viana de jure dal 1464 al 1470 e reggente del regno di Navarra dal 1479 al 1494 .

  4. Maddalena era l'unica figlia del marchese Federico III di Brandeburgo (1424-1463) e di sua moglie Agnese (1436-1512), figlia del duca di Pomerania Barnim VIII . Sposò il 17 giugno 1482 ,nel castello di Berlino, il conte Eitel Federico di Hohenzollern (1452-1512). Con queste nozze si legarono i due rami della casata degli Hohenzollern quella ...

  5. Adelgonda di Baviera (in tedesco Adelgunde Auguste Charlotte Caroline Elisabeth Amalie Marie Sophie Luise von Bayern; Würzburg, 19 marzo 1823 – Monaco di Baviera, 28 ottobre 1914) nata principessa di Baviera, fu duchessa di Modena e Reggio Emilia come sposa di Francesco V d'Austria-Este inoltre fu anche arciduchessa d'Austria. Durante la vedovanza divenne, su richiesta del fratello Luitpold ...

  6. Ferdinando di Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 6 ottobre 1577 – Arnsberg, 13 settembre 1650) fu arcivescovo eletto di Colonia (Germania) dal 1612 al 1650 e successore di Ernesto di Baviera in questa carica. Fu anche vescovo eletto di Hildesheim, Frisinga, Liegi, Münster e Paderborn .

  7. Sovrani di Baviera. Corona araldica del . Stemma della Baviera. In questa lista sono inclusi: i Duchi dei Bavari, dal 548 al 788; i Duchi di Baviera, dall' 895 al 1623; i Principi elettori di Baviera, dal 1623 al 1806; i Re di Baviera, dal 1806 al 1918.

  1. Annunci

    relativi a: Maddalena di Baviera