Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Eugenio del Württemberg in un ritratto di Pompeo Batoni del 1753.. Morto Carlo Rodolfo di Württemberg-Neuenstadt ed ottenute pienamente le redini del governo del ducato nel 1744 con la dichiarazione della maggiore età, la prima preoccupazione di Carlo II Eugenio fu quella di far seppellire la salma del finanziere di origine ebraica Joseph Süß Oppenheimer, consulente finanziario ...

  2. Luisa Federica di Württemberg ( Stoccarda, 3 febbraio 1722 – Amburgo, 2 agosto 1791) fu per nascita duchessa del Württemberg e, a seguito di matrimonio, duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin .

  3. Eugenio Federico Enrico di Württemberg ( Schwedt, 21 novembre 1758 – Meiningen, 20 giugno 1822) era il terzo figlio maschio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1737 al 1793, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  4. Biografia. Edvige Federica era una figlia del duca Federico Ferdinando di Württemberg-Weiltingen (1654–1705) e di sua moglie Elisabetta (1665–1726), figlia del duca Georgio II di Württemberg-Mömpelgard. La sua famiglia dovette più volte fuggire, a causa della minaccia delle truppe francesi, rifugiandosi ad Oels oppure a Rothenburg ob ...

  5. Busto di Federico II Eugenio del Württemberg. Ludovico era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.Da parte di padre discendeva dalla famiglia reale del Württemberg, mentre da parte di madre discendeva dai margravi di Brandeburgo e dai re di Prussia.

  6. Elisabetta Guglielmina di Württemberg (Trzebiatów, 21 aprile 1767 – Vienna, 18 febbraio 1790) Era l'ottava dei dodici figli di Federico Eugenio, duca di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Sua sorella maggiore Sofia Dorotea di Württemberg era imperatrice di Russia in quanto moglie di Paolo I di Russia.

  7. Federico di Mömpelgard (come veniva anche chiamato) era l'erede apparente del ducato di Württemberg e visitò Windsor tra le altre città inglesi, in un suo viaggio 1592. Egli sviluppò qui il desiderio di divenire cavaliere dell' ordine della Giarrettiera e sollecitò la regina Elisabetta I a concedergli questo onore in tempi brevi.