Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La famiglia di Konstantin Konstantinovič nell'anno 1910. La principessa Vera Konstantinovna Romanova (in russo Вера Константиновна Романова?; Pavlovsk, 24 aprile 1906 – Nyack, 11 gennaio 2001) è stata una nobile russa, pronipote dell'imperatore Nicola I di Russia, ultima figlia del granduca poeta Konstantin ...

  2. Gavriil Konstantinovič Romanov. Gavriil Konstantinovič Romanov ( Pavlovsk, 15 luglio 1887 – Parigi, 28 febbraio 1955) è stato il secondo figlio del granduca Konstantin Konstantinovič di Russia e della moglie Elizaveta Mavrikievna. Bisnipote dello zar Nicola I, nacque nell' impero russo e servì nell'esercito durante la prima guerra mondiale.

  3. Il principe Georgij Konstantinovič Romanov era membro della famiglia imperiale russa. Introduzione Georgij Konstantinovič Romanov Biografia Infanzia Rivoluzione bolscevica Esilio Morte

  4. 18 lug 2023 · Il massacro dei Romanov. Dopo 105 anni resta un mistero lo sterminio della famiglia imperiale russa. A Ekaterinburg, il 16 luglio 1918, vennero uccisi lo Zar Nicola II, la Zarina Alessandra, i ...

  5. Georgij Konstantinovič Romanov e Gavriil Konstantinovič Romanov · Mostra di più » Konstantin Konstantinovič Romanov (1858-1915) Quarto figlio del granduca Konstantin Nikolaevič di Russia e della moglie, la principessa Alessandra di Sassonia-Altenburg, Konstantin Romanov nacque nel palazzo di Costantino a Strelna.

  6. Linea di successione al marzo 1917. Discendenti di Pietro III e Caterina la Grande; in arancione la linea dei pretendenti. I membri dei Romanov atti a succedere (quindi di sesso maschile, di religione ortodossa e figli di matrimoni approvati dallo zar e paritari) al momento dell'abdicazione dello zar sono riportati in corsivo e senza data di ...

  7. Alle 23:30 della notte tra il 27 ed il 28 gennaio 1919 le guardie svegliarono il granduca Nikolaj Michajlovič Romanov, suo fratello Georgij Michajlovič e suo cugino Dmitrij Konstantinovič nelle loro celle della prigione Spalernaia, dicendo loro che dovevano essere trasferiti e che dovevano impacchettare i loro effetti personali.