Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: L'importanza di chiamarsi Ernesto
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. L'importanza di chiamarsi Ernest (The Importance of Being Earnest) è un film del 2002 diretto da Oliver Parker, basato sulla commedia satirica L'importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde. La pellicola vede Colin Firth e Rupert Everett nei ruoli dei protagonisti Jack e Algy, affiancati da Frances O'Connor , Reese Witherspoon , Judi Dench e Tom Wilkinson .

  2. La fonte letteraria del terzo film di Oliver Parker è una garanzia assoluta del calibro de L'importanza di chiamarsi Ernesto, ovvero l'opera più frizzante della limitata produzione drammatica di Oscar Wilde, una tetralogia comprendente anche Un marito ideale, Il ventaglio di Lady Windermere e Salomé.

  3. L'importanza di chiamarsi Ernest. Adattamento cinematografico della celebre commedia di Oscar Wilde che ruota attorno ad equivoci e scambi d'identità. Con R. Everett e C. Firth. IMDb 6.8 1 h 29 min 2002. 13+.

  4. Domenica 14 gennaio, Maratona Wilde dalle 15:30: L'importanza di chiamarsi Ernesto + Il fantasma di Canterville + Atti osceni, biglietto unico a 44 euro. Torna all’Elfo un grande successo: il capolavoro di eleganza e di satira con il quale Wilde fa a pezzi l’ipocrisia della sua epoca. Il palcoscenico diventa un foglio bianco su cui far ...

  5. L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Elfo Puccini di Milano, dal 12 dicembre 2023 al 12 gennaio 2024, con regia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Il capolavoro di Oscar Wilde torna in scena nella regia divertita e complice di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia: un successo del 2017 che restituisce tutta la cattiveria di questa ‘commedia frivola per ...

  6. L'importanza di chiamarsi Ernesto – tradotto in Italia anche come L'importanza di essere Franco, L'importanza di essere Fedele, L'importanza di essere Probo, L'importanza di essere Costante o L'importanza di essere Onesto – è una commedia teatrale di Oscar Wilde. Scritta nella prima versione nell'autunno 1894 in quattro atti a Worthing, dove egli viveva, fu inviata a George Alexander nel ...

  7. Salutata al suo apparire dalla perplessità di critici e letterati, L’importanza di chiamarsi Ernesto – dopo un secolo di felicissima e intensa vita sui palcoscenici di tutto il mondo – è ormai universalmente riconosciuta come un geniale, straordinario e rigorosissimo “nonsense”, che anticipa tutte le più moderne risultanze del teatro dell’assurdo.

  1. Annuncio

    relativo a: L'importanza di chiamarsi Ernesto