Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. PHOTO Un attimo sospesi Roma, oggi. Giornate ordinarie e problematiche quotidiane si intrecciano nell'esistenza di alcuni abitanti del quartiere: dal proprietario di un piccolo alimentari sovrastato dall'ansia alla fotografa e mamma single del piccolo Joe, passando per un'ex cantante ritiratasi a vita privata in una roulotte, per arrivare al vecchio professore, astronomo da anni rinchiuso nel ...

  2. E intanto la televisione dice che si sta preparando un conflitto disastroso. Insomma sono tutti sospesi. Lo siamo anche noi, lo è l'Ialia, forse l'intero Mondo. Ad esserlo meno di tutti, per dare convinzione agli obiettivi dichiarati, dovrebbe essere il film. Qualche sprazzo ogni tanto lascia il segno.

  3. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007.

  4. 5 dic 2008 · Scheda film Un attimo sospesi (2008) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Peter Marcias con Paolo Bonacelli, Ana Caterina Moriaru, Fiorenza Tessari, Nino Frassica

  5. Scheda dettagliata di Un attimo sospesi, con trama, cast e tutte le info sul film; inoltre foto, video, trailer e recensioni della redazione e degli utenti #UnAttimoSospesi

  6. In Italia al Box Office Un attimo sospesi ha incassato 2,8 mila euro. 2,83 /5. MYMOVIES 2,50 ... Flora, il trailer ufficiale del film [HD]

  7. 16 apr 2016 · “La descrizione di un attimo è una canzone dei Tiromancino, title track e secondo singolo estratto dall’album omonimo del 2000. Il brano racconta la travagliata storia di due ex-amanti che si rincontrano dopo anni, per scoprire quanto entrambi siano cambiati. È stato utilizzato nella colonna sonora del film My Name Is Tanino di Paolo Virzì , e nel documentario L’erba proibita .